Festa dell’Agricoltura, il presidente Politi chiude: evitiamo la crisi politica

Il presidente della Cia Giuseppe Politi chiude a Teramo la VII Festa nazionale dell’Agricoltura. L’iniziativa ha riscosso un grande successo di pubblico. Il prossimo appuntamento in programma fra due anni si svolgerà in Calabria. Una manifestazione legata ai grandi temi di “Expo 2015”.  “Una crisi di governo sarebbe deleteria per l’economia e per l’intero sistema…

Davide, lo chef “da campo” ambasciatore di talento e cuore d’Abruzzo

Lui si chiama Davide Cordoni ed è un giovane chef. Dove si è formato? Nelle cucine del territorio teramano: 27 anni, di Campli-Campovalano, la patria della porchetta, del tartufo e di molte altri piatti e prodotti tipici abruzzesi meravigliosi e ora studia per diventare un tecnico dell’alimentazione. E’ Davide il motore della cucina della VII…

Donne in Campo chiama altre donne a scrivere il futuro dell’agricoltura

Che grandi lezioni arrivano dalle donne. Lezioni di vita, lezioni di cultura, lezioni di agricoltura, quelle accompagnate dagli esempi concreti delle Donne in Campo che hanno dominato la mattina della Festa Nazionale dell’Agricoltura promossa dalla Confederazione Italiana Agricoltori e in corso a Teramo con un convegno affollatissimo dedicato alla “Sovranità alimentare e difesa del territorio”,…

Verso la Notte dei ricercatori, al via i primi eventi in Abruzzo

Ricerca & Abruzzo: binomio possibile? Da questa domanda è partita la macchina organizzativa della “Notte dei Ricercatori Abruzzo”. Si tratta di un’opportunità di parlare dell’Abruzzo dei cervelli che restano: l’Associazione RATI (Rete degli Abruzzesi per la promozione del Talento e della Innovazione) con sede a Lanciano sta nella sala dei bottoni dell’evento e coglie al balzo l’opportunità offerta…