Agnello del Centro Italia, dall’Unione Europea arriva l’Igp

L’Europa premia l’agnello del centro Italia, che ha ottenuto il riconoscimento comunitario come Indicazione Geografica Protetta (Igp). Un riconoscimento che l’Ue ha tributato anche ad altri due prodotti considerati rappresentativi del patrimonio agroalimentare italiano di qualità:  il “Panforte di Siena” e il “Salmerino del Trentino”. Le Dop e Igp italiane riconosciute dall’Unione Europeapassano ora a…

Tartuficoltura, riconoscimento storico dalla Regione alle associazioni

La Giunta regionale ha approvato nel corso dell’ultima seduta i criteri per il riconoscimento delle Associazioni tartuficole regionali, ai sensi della Legge regionale n.66 del 2012. “Si tratta – spiega l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, promotore del provvedimento – di una svolta epocale per il mondo tartuficolo abruzzese che per la prima volta vede…

Dopo i Tipici dei Parchi all’ex Italtel arriva il 3° Salone della Ricostruzione

Torna il Salone della Ricostruzione, giunto alla sua terza edizione, che si svolgerà a L’Aquila, dal 13 al 16 giugno prossimi. Una nuova location, quella dell’ex Italtel (Nucleo Industriale Pile), già utilizzata in occasione del Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi, evento fieristico che ha radunato negli spazi del complesso oltre 30mila persone. Una sinergia che si rafforza, quella che vede ANCE…