Borghi più belli, coordinamento Abruzzo e Molise riunito a Pescara

Studiare una strategia per avere visibilità e riscontri economici capaci di far crescere la bellezza dei territori. Questa è l’idea che ha portato a Pescara il coordinamento dei Borghi più Belli d’Italia per l’Abruzzo e il Molise. I due gruppi hanno lavorato all’elaborazione di una serie di accorgimenti che vadano in questa direzione, guardando all’orizzonte…

Ricordare Joseph Beuys a 36 anni dalla sua Rinascita dell’Agricoltura

L’invito è un Manifesto Evento, sullo stile che accompagnò la presenza dell’artista che Pescara si prepara a celebrare. Parliamo di Joseph Beuys, uno dei più emblematici e significativi personaggi dell’Arte mondiale del secondo dopoguerra, legato all’Abruzzo da radici vere e proprie, quelle dell’albero che piantò in quel di Bolognano, ormai nel secolo scorzo. Si tratta…

“San Valentina”: la Camera di Commercio di Chieti dà spazio alle imprenditrici

E se al posto di San Valentino, l’evento fosse San Valentina? Ci prova a cambiare le carte in tavola la Camera di commercio e il Comitato che dal 14 al 15 febbraio, presso il Centro Espositivo della Camera di Commercio in Via F.lli Pomilio ha indetto due giornate dedicate all’Imprenditoria Femminile di Chieti, si tratta del “San Valentino…

A Milano c’è la 34°Bit: la Borsa Internazionale del Turismo al tempo delle crisi

Partecipazione dimessa per l’Abruzzo alla 34a Borsa Internazionale del Turismo, che ha aperto i suoi storici padiglioni giovedì 13 febbraio. E’ la Bit della rivoluzione B2B, in atto a Rho fino a sabato 15 febbraio. Prima novità, proprio le date. Tre giornate invece di quattro, principalmente dedicate al trade, per ottimizzare la propria presenza e renderla ancora più efficace. L’ingresso del target…

Il vino della Botte di Gianni, il dono d’amore di Marina Cvetic sa di Trebbiano e Montepulciano

Abbiamo scelto di raccontare questa storia perché innanzitutto è bella. Perché è un tributo DOC per la festa degli innamorati. E perché riguarda Montepulciano e Trebbiano in un momento in cui la Germania mette in discussione qualità e affidabilità dei due vini principe d’Abruzzo (leggi il nostro pezzo). Grazie a questa storia, invece, diventano un…

L’Acquario a cena: preparate piatti estroversi e un po’ folli

Acquario Ciak: si cena! Estroversi, fascinosi e snob, ballano una musica tutta loro, esprimendo così l’originalità dell’indole che spesso sfocia in precoci ed eterogenei talenti. Nel bel mezzo di un gelido inverno, ecco l’ultimo segno d’Aria, rarefatta, sottile, respiro che anela alla libertà come bene supremo. Gli Acquariani si mostrano Intolleranti verso gli schemi rigidi…

M’illumino di meno: a San Valentino accendete solo cuori e passione

M’illumino di Meno compie 10 anni. E li compie il giorno di San Valentino: parliamo della più celebre campagna di sensibilizzazione radiofonica sul Risparmio Energetico e sulla razionalizzazione dei consumi, lanciata da Caterpillar, Rai Radio2. Sul sito dedicato si tracciano i primi bilanci, lanciando l’evento di domani, 14 febbraio, un invito ad aderire ad un…

La fortuna è rossa come l’amore, mostra di vignette tra sentimento e superstizione da Caprice

“La fortuna è rossa come l’amore”, una mostra di vignette tra sentimento e superstizione. L’autore è Sandro Natale che ha allestito, in occasione della ricorrenza di S. Valentino, una mostra presso la saletta di Caprice, la pasticceria del maestro pasticcere Fabrizio Camplone, in piazza Garibaldi, a Pescara. Si tratta di 18 acquarelli originali ispirati al…

L’appello di Coldiretti: per San Valentino comprate fiori a km zero

​Nonostante le difficoltà economiche l’omaggio floreale resiste e si conferma simbolo della festa degli innamorati con una stima di almeno 12 milioni di fiori acquistati, con la tendenza a diversificare comprando oltre alle rose primule, bulbose azalee e orchidee, meglio se italiane. E’ quanto stima la Coldiretti, in occasione della festa degli innamorati, nel sottolineare…