orso marsicano

Trovato morto nel Parco l’orso Ferroio

Trovato morto a Villalago l’orso Ferroio. Questa mattina, durante una perlustrazione di servizio, le Guardie del Parco hanno scoperto la carcassa in località “Prato Cardoso”. Sul luogo del ritrovamento sono intervenuti il Servizio di Sorveglianza,il veterinario, il Servizio Scientifico e gli Agenti del Corpo Forestale che hanno provveduto a fare tutti i rilievi necessari. Sul…

Patate maritate e pancotto nel ricordo delle tradizioni dei pastori a Pescasseroli

Piatti semplici che riportano alla memoria le tradizioni dei pastori e le loro usanze. Sono le patate maritate e il pancotto a cui sarà dedicata l’omonima sagra che si terrà sabato prossimo, 14 giugno, a partire dalle 19, a Pescasseroli. Le patate maritate sono un piatto tipico di Pescasseroli. Una volta pelate e affettate,  vengono…

L’Abruzzo tra le mete turistiche del paese del Sol Levante

L’Abruzzo diventa tra le mete più ambite dei turisti giapponesi e comincia ad essere inserito nei tour dell’Italia proposti dalle principali agenzie nipponiche. Da sabato, infatti, un gruppo di turisti giapponesi sta visitando l’Abruzzo. Il tour è iniziato con la visita di Sulmona e prevede i luoghi più’ suggestivi dei tre parchi nazionali, la Costa…

Parte a settembre il Master in Wine Export Management

Partirà a settembre il Master in Wine Export Management, il primo organizzato nel centro-sud Italia ed il secondo in Italia. L’organizzazione sarà affidata ad Orienta Formazione, un ente di formazione che si occupa in maniera specifica di economia e management, accreditato presso la Regione Abruzzo. “Il corso è finalizzato a implementare le politiche di valorizzazione…

Il Premio Qualità Abruzzo di ritorno dalla presentazione olandese di Utrecht

Presentazione internazionale per il Premio Qualità Abruzzo 2014 riservato ai vini abruzzesi: in occasione dell’undicesima edizione di Italieevenement, manifestazione dedicata alle eccellenze italiane, che si è svolta a Utrecht, in Olanda, a fine maggio. All’interno dello spazio Abruzzo, una speciale parentesi è stata riservata per illustrare il Premio Qualità Abruzzo, le sue finalità e il profondo significato che…

Agire e internazionalizzazione: ecco i 16 prodotti abruzzesi da esportare

Sono sedici i prodotti tipici sui quali l’Abruzzo dovrebbe puntare sul mercato internazionale. Sono stati individuati e raccolti in un inventario dettagliato grazie al progetto europeo “ELMA-TP” (European Local Manufacturers Training Platform) di cui Agire Scarl, la società consortile che gestisce in Abruzzo il Polo di innovazione dell’agroalimentare, è partner italiano insieme alle società K_Shift…

Nuova cantina e nuovi vini: Lunedì 9 “Sciarr M” si presenta

Dalla cantina al mercato, passando attraverso un evento di presentazione che avvicina il mercato alla filosofia di un’azienda che ha saputo conquistarlo, in pochi anni (leggi il nostro articolo). Sarà un lunedì particolare quello che si aprirà nel pomeriggio dentro la cantina dell’azienda agricola Sciarr della famiglia D’Alesio a Città Sant’Angelo. Per due ragioni. Per…

Cinghiali, per la Coldiretti al danno si aggiunge la beffa

“Che il problema legato ai cinghiali non sia scomparso con l’ultimo Consiglio regionale, in cui è stato approvato il nuovo regolamento sulla gestione degli ungulati, lo dimostrano l’insoddisfazione e l’amarezza che pervadono gli imprenditori agricoli aquilani alla vigilia della stagione estiva. Al danno per un regolamento ‘insoddisfacente’ – lo definisce Coldiretti riferendosi alla sua approvazione  –…

Sagra delle Ciliegie, Raiano in festa per la sfilata dei carri allegorici

Entra nel vivo la 59esima edizione della Sagra delle Ciliegie Maggiolata di Raiano, iniziata ieri. Una grande festa per il paese che vanta una antica tradizione nella coltivazione delle ciliegie. Il momento clou sarà domani con la sfilata folkloristica accompagnata dei carri allegorici e, in serata, la premiazione del concorso “La Ciliegia” e dei carri puiù belli.…