A Teramo, cinque giorni dedicati allo Street Food

Partono oggi a Teramo, a Porta Romana, in centro, cinque giorni dedicati al cibo da strada rigorosamente made in Italy. La rassegna, denominata Teramo Street Food,  proporrà  buon cibo con i migliori ristoratori e operatori della zona, ma anche musica, spettacoli dal vivo, vino e birra artiginali. Le serate, che si concluderanno l’8 settembre prossimo, sono organizzate dai locali del centro, come…

Al China Wine and Spirit Award, oro per i vini Feudo Antico

Ancora un riconoscimento internazionale per Feudo Antico, l’azienda abruzzese ambasciatrice nel mondo dei vini della Dop Tullum. Al recente China Wine and Spirits Award, il più grande e prestigioso concorso cinese, il Tullum Rosso Riserva 2009 si aggiudica il premio più importante, la medaglia d’oro, così’ come il Montepulciano d’Abruzzo Dop. Medaglia di bronzo invece per…

Cantina Tollo, pioggia di medaglie in Cina

La Cantina Tollo conquista la Cina e si aggiudica ben cinque medaglie, quattro d’oro e una d’argento al China Wine and Spirits Award. I premiati sono quattro rossi autoctoni: il Valle D’Oro Montepulciano d’Abruzzo Dop 2011, l’Aldiano Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2011, il Cagiòlo Montepulciano d’Abruzzo Dop Riserva 2009 (doppia medaglia d’oro) e il Rosso 409…

Crognaleto, annullata per il maltempo la Fiera della Pastorizia

Rinviata al prossimo anno, a causa delle avverse condizioni meteo, la tradizionale fiera della pastorizia. “La persistente ondata di maltempo che da alcuni giorni interessa la nostra provincia, che stante le previsioni più accreditate produrrà copiose precipitazioni nella restante parte della settimana corrente e della successiva – afferma il presidente della Camera di Commercio di…

prodotti tipici

Taste It: assaggia l’Italia. Arriva l’Amazon del food per il mercato Usa

Un supermercato con oltre 100 milioni di clienti, aperto h 24!  Si chiama Taste It, idea della società di consulenza ExportUsa per portare nel mercato americano dei prodotti di qualità della filiera agroalimentare italiana. Una specie di food “Amazon del made in Italy” che “spinge” tipicità che fanno fatica a trasvolare oltre oceano, causa certificazioni e Gdo. Il…

Cinghiali, appello alle istituzioni della Coldiretti per i danni all’agricoltura

“La situazione è diventata insostenibile. Assistiamo ad un rimpallo di responsabilità che si concretizza in una pericolosissima inerzia istituzionale”. Coldiretti Teramo scende nuovamente in campo per riportare l’attenzione sul problema cinghiali, al termine di un’estate particolarmente difficoltosa da un punto di vista climatico. Un problema che sta dando il colpo di grazia ad una agricoltura…

Crognaleto, torna la Fiera della Pastorizia

Torna, il 6 e 7 settembre prossimi, a Piano Roseto di Crognaleto, la Fiera della Pastorizia, giunta quest’anno alla 156esima edizione, tradizionale appuntamento di raccolta delle greggi e momento di riflessione sulle problematiche dell’allevamento ovino e delle attività’ di produzione e commercializzazione dei relativi prodotti. Il programma   Nella serata di sabato, alle ore 21.00, nello…

A Civitella Casanova, si festeggia (e si mangia) l’arrosticino di oltre 5 metri

Ha soddisfatto gusto e palato di circa 250 persone, l’arrosticino da record realizzato ieri a Civitella Casanova nell’ambito della rassegna”Degustando nel Borgo“. Accesi i carboni ( ne sono stati utilizzati circa 70 kg), i rappresentanti della Pro Loco, con la collaborazione dello staff del ristorante Macalusa, hanno infilato i pezzi di carne di una pecora…

majella parco abruzzo

PerlaMajella torna a settembre per raccontare natura e sapori del Parco

Il video annuncia la seconda edizione della rassegna dedicata ai sapori, saperi e sentirei del Parco Nazionale della Majella, una vetrina per raccontare, mostrare e fare assaggiare il patrimonio storico, naturalistico ed enogastronomico di una delle maggiori aree protette d’Abruzzo. Sui social il tam tam è partito, quello di “PerlaMajella”, l’anno scorso la roccaforte era…

Campagna Amica, a Castelfrentano prodotti a km zero e street food

Ultimo appuntamento estivo con Campagna Amica nella provincia di Chieti. Domani sera 30 agosto dalle ore 19.30 a mezzanotte, i produttori di Coldiretti parteciperanno alla manifestazione ‘Ke mangiamo a Castelfrentano’, promossa alla Villa Comunale dal Comune di Castelfrentano, Coldiretti e Campagna Amica per diffondere la sana e corretta alimentazione e far conoscere, soprattutto ai turisti…