A 50 anni dalla divisione Abruzzo e Molise si riuniscono in cucina

La separazione della Regione “Abruzzi e Molise” compie 50 anni e domani, sabato 28 dicembre, questa indipendenza burocratica sarà celebrata a Vasto presso la Sala congressi del Palace Hotel dalle ore 10,00, in coincidenza con un’altra cerimonia, stavolta enogastronomica sull’unione che è rimasta fra questi due territori fratelli “Divisi dalla carta, fatti della stessa pasta” a…

Dillo a Babbo Natale e L’Aquila Rugby 1936 raccoglie i sogni degli aquilani

Scrivere a Babbo Natale, raccontargli pensieri, emozioni, esprimere desideri, nostalgie, sogni, bisogni di una città e della sua gente che aspetta di veder rinascere il posto dov’è nata, cresciuta, vissuta normalmente fino al 6 aprile del 2009 e che il terremoto ha ferito così profondamente, a cui ha cambiato connotati che non ritornano agli occhi…

Festival delle birre artigianali a Castellalto fino a domenica 29 dicembre

La cornice è quella di Castellalto, bel borgo arroccato sulle colline teramane dove sta per aprire i battenti la sezione invernale del Festival delle Birre Artigianali che si svolge in agosto. Tante birre tutte “made in” territori particolari, non solo italiani, secondo un metodo artigianale che sta letteralmente conquistando un mercato e un pubblico speciale…

Natale casalingo per 9 italiani su 10: ecco quanto abbiamo speso

E’ stato un Natale più parsimonioso dello scorso anno quello che ha portato sulle tavole degli italiani  2,3 miliardi di euro di cibi e bevande tra il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Nove italiani su dieci (92 per cento) lo hanno trascorso a casa con parenti o amici. E’ il puntuale bilancio stimato dalla Coldiretti che conferma come gli italiani non rinuncino all’appuntamento più tradizionale…

Il piatto più buono del Natale è quello consumato insieme

Le ricette storiche sono molte e a volte controvertibili sulla base della documentazione esistente… più che pavoneggiarmi con una qualche raffinatezza antiquaria, sicuramente ricavabile dalla documentazione specifica della storia gastronomica abruzzese, vorrei proporre una riflessione antropologica. La tradizione è un sapere dinamico, è il nostro modo di stare insieme, è quello che ci aspettiamo dal…

E’ pescarese la pasionaria del lievito madre di Masterchef 2013: si chiama Beatrice De Tullio

E’ arrivata alle selezioni con il suo inseparabile Wilson, contenuto nell’altrettanto inseparabile ampolla. Ha cucinato, attingendo da lì il segreto dei panini che poco erano arrivati  a Bastianich e a Cracco, ma che per via della storia del suo Wilson-lievito-madre che lei cresce ogni giorno come una creatura, alla fine hanno conquistato  il più tenebroso…

Mercatini di Natale e presepi in Abruzzo: gli eventi delle Feste

A Pescara bancarelle fino alla Befana nell’ex area di risulta delle Ferrovie, apertura non stop.  A Città Sant’Angelo Pescara, oggi si svolgerà il tradizionale mercatino artigianale di Natale nell’Ex manifattura tabacchi. Con la partecipazione di Babbo Natale e tante caramelle per tutti i bambini. Un’occasione per comperare regali di Natale tutti fatti a mano. Orari: dalle 11.00 alle…