Nicola D’Auria confermato alla guida del Movimento del Turismo del Vino

Nicola D’Auria sarà alla guida del Movimento Turismo del Vino per altri tre anni. Il presidente della nota associazione di produttori vinicoli è stato infatti confermato in carica, all’unanimità, nell’ambito della recente assemblea dei soci, tenutasi lunedì scorso. Titolare dell’Azienda “Dora Sarchese” di Ortona, D’Auria sarà affiancato dalla produttrice Stefania Bosco nel ruolo di Vicepresidente.…

L’olio, i cioccolatini e il panettone di D’Alesio conquistano il podio degli Oscar Green Coldiretti

Agli Oscar green regionali aveva fatto breccia il suo olio extra vergine d’oliva spray, idea per portare senza  disperdere il prodotto il gusto e la qualità delle colline angolane direttamente sui cibi. Ma anche le praline di cioccolato fatte con quello stesso olio d’oliva al posto del burro erano farina, anzi, cioccolata del suo sacco,…

Il futuro delle imprese abruzzesi è in rete: arriva il laboratorio ad hoc

Le Reti d’Impresa contro la crisi. Unioncamere Abruzzo e Banca dell’Adriatico hanno sottoscritto un accordo per la costituzione di un “Laboratorio regionale per le Reti d’Impresa”, finalizzato a favorire la nascita in Abruzzo delle reti formali tra imprese, garantendo servizi e un supporto adeguato agli imprenditori. Verranno messe in campo iniziative volte a sensibilizzare il sistema…

Esportazioni, segnali postivi da agricoltura e agroalimentare

Anche nei primi 9 mesi dell’anno l’agricoltura e l’agroalimentare abruzzesi continuano a registrare ottime performance nelle esportazioni nonostante, di contro, ci sia stato un leggero calo nel totale regionale (-3%). “A confortare gli operatori del nostro comparto primario infatti – spiega l’Assessore regionale alle Politiche agricole, Mauro Febbo – ci sono i dati Istat più…

Ricette abruzzesi dall’America per vincere un viaggio sulla costa adriatica: il concorso di Italia Sweet Italia

L’idea lancia un  ponte verso gli abruzzesi che risiedono stabilmente in America e, al contempo, mira a preservare il patrimonio culinario della regione attraverso ricette e ricordi. A lanciarla è stato Fabrizio Lucci, 32 anni , vastese, creatore insieme al suo team di Italia Sweet Italia, un tour operator incoming per il mercato straniero in lingua…

Libri, “Il pane nell’arca” si presenta: storia, ricette, evento Slow con Romito a L’Aquila

Si chiama arca il contenitore dove un tempo si stipavano le provviste. Sacrifici che arrivavano dalla terra, per alimentare il quotidiano scorrere di lavoro, speranze e futuro dell’Abruzzo rurale, quello prima della rivoluzione industriale che fino alla crisi di oggi gli ha cambiato il futuro. “Il pane nell’arca”, è il titolo di un volume che…

Pescazzurro Mangiasalute, sabato di educazione ittica a Giulianova

Pescatori, nutrizionisti, esperti e ristoratori tutti insieme a Giulianova per presentare le specie di pesce più diffuse nell’Adriatico, le caratteristiche del pesce azzurro, i piatti e le ricette tradizionali. E’ il programma di “Pescazzurro Mangiasalute – Consumare il pescato locale”, iniziativa prevista sabato 14 dicembre presso il Loggiato sotto-Belvedere. Dalle 9:30 alle 13 percorso informativo/didattico…