Libri, “Il pane nell’arca” si presenta: storia, ricette, evento Slow con Romito a L’Aquila

Si chiama arca il contenitore dove un tempo si stipavano le provviste. Sacrifici che arrivavano dalla terra, per alimentare il quotidiano scorrere di lavoro, speranze e futuro dell’Abruzzo rurale, quello prima della rivoluzione industriale che fino alla crisi di oggi gli ha cambiato il futuro. “Il pane nell’arca”, è il titolo di un volume che…

Pescazzurro Mangiasalute, sabato di educazione ittica a Giulianova

Pescatori, nutrizionisti, esperti e ristoratori tutti insieme a Giulianova per presentare le specie di pesce più diffuse nell’Adriatico, le caratteristiche del pesce azzurro, i piatti e le ricette tradizionali. E’ il programma di “Pescazzurro Mangiasalute – Consumare il pescato locale”, iniziativa prevista sabato 14 dicembre presso il Loggiato sotto-Belvedere. Dalle 9:30 alle 13 percorso informativo/didattico…

Reti d’impresa, ecco come il piccolo diventa internazionale

Si è svolto questo pomeriggio a Pescara, presso la Fondazione Pescarabruzzo, il convegno “Le Reti d’Impresa: strumenti per l’internazionalizzazione delle PMI”, in occasione del quale sono stati illustrati i risultati del Progetto “Imprese in Rete”, finanziato dalla Regione Abruzzo, Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione e Istruzione, Politiche Sociali, a valere sui fondi del PO…

Sistema Abruzzo: sinergie e rete per avviare una nuova stagione turistica

Un sistema che faccia decollare il turismo, caratterizzato da sinergie  e progetti comuni. Il futuro dell’Abruzzo e della sua vocazione turistica sono stati al centro stamani di un importante incontro che si è tenuto a Pescara alla presenza del Presidente della Regione , Gianni Chiodi e dell’Assessore al Turismo, Di Dalmazio. Questi i numeri presentati…

La Carta dei vini d’Abruzzo ecco i vincitori del primo contest eno-letterario

Sono Maria Grazia Di Foglio, di Vasto, eAchille Splendore, di Milano, i vincitori della prima edizione del contest “La carta dei vini d’Abruzzo” che si è conclusa ieri, 10 dicembre, con la cerimonia di premiazione svoltasi a Pescara. La commissione del concorso giornalistico indetto dal quotidiano d’Abruzzo “Il Centro” in collaborazione con il Consorzio di Tutela…

Un giovane su quattro cerca futuro dentro l’enogastronomia

Scripta volant, cibus manent, a parte la citazione in latino “maccheronico” (meaculpa) di vero c’è che in Italia uno studente su quattro scommette sul cibo per il proprio futuro. Addio sogni di gloria e di oratoria legati a professioni umanistiche e industriali: il 23% degli iscritti al primo anno delle scuole secondarie superiori tecniche e…

Il porto di Pescara dopo l’alluvione. Interrogazione della Sclocco: scalo inerte

La quiete dopo l’alluvione ha lasciato un panorama ancora più disastrato del precedente sul porto di Pescara. Oltre ai problemi del dragaggio atteso e limitato rispetto alle esigenze che resusciterebbero lo scalo, la beffa delle imbarcazioni perdute, degli approdi danneggiati, dell’economia rimessa ancora in ginocchio dalla calamità, naturale dopo quella politica e burocratica. Ma ora?…

Imprese in Rete, si fa il punto con un convegno oggi a Pescara

“Imprese in Rete” è il progetto finanziato dalla Regione Abruzzo, Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione e Istruzione, Politiche Sociali, a valere sui fondi del PO FSE ABRUZZO 2007-2013, per supportare il recupero della competitività di piccole e medie imprese abruzzesi appartenenti al Sistema Moda, in particolare del Tessile, Abbigliamento e Pelletteria, settori di punta…