Fusioni inaspettate: arte, vino e cibo al museo

I piaceri del vino e del cibo esaltati, nella degustazione, dalle emozioni che regala l’arte. C’è tutto nel “menù” che l’AIS, l’Associazione Italiana Sommelier, delegazione dell’Aquila ha organizzato per giovedì 4 luglio al Muspac, il Museo Sperimentale di Arte Contemporanea, in Piazza d’Arti, dove si terrà l’iniziativa “Fusioni inaspettate, arte, cibo e vino”, a partire dalle 18. Il museo…

Ciak, a Teramo si gira Cineramnia

Trasformare la città in un set, i suoi cittadini in attori, invitando professionisti del mondo del cinema a girare un cortometraggio in cinque giorni. E’ la mission di “Cineramnia si gira a Teramo”, una manifestazione organizzata dall’associazione culturale “Cineforum Teramo”, che svolge da più di quindici anni attività di costante diffusione della cultura cinematografica ed…

Porto di Pescara: nessuna ripartenza per gli operatori portuali

Riceviamo e pubblichiamo la nota degli operatori portuali dello scalo di Pescara. Dopo la conferenza stampa avvenuta ormai da circa tre mesi sulla situazione drammatica in cui versano tutti gli operatori portuali a causa dell’abbandono da parte delle varie amministrazioni dell’interesse ad una piena operatività delle strutture del  porto di Pescara, siamo ancora qui a cercare di…

Cucina per Casalinghe: il Coniglio in porchetta conquista il Campionato del decennale

Festa in grande stile per il decennale del Campionato Italiano della Cucina per Casalinghe che ha avuto come suggestiva cornice il ristorante “Borgo Fonte Scura” di Silvi alta. Sono tornate così in gara ai fornelli le vincitrici nazionali delle edizioni passate per il Trofeo Quartiglia. Cucina di livello per una rassegna attenzionata dai maggiori organi…

Goletta Verde arriva in Abruzzo. Sulla balneabilità ancora querelle

Da oggi arriva in Abruzzo il tour 2013 della Goletta Verde, la campagna itinerante di Legambiente, che ogni estate realizza un monitoraggio sullo stato di salute del mare e dei litorali italiani. Per il ventottesimo anno consecutivo, la storica imbarcazione ambientalista, realizzata anche con il contributo del COOU, Consorzio Obbligatorio Oli Usati, ritorna a navigare…