pecorino

Matteo Renzi “adotta” il pecorino abruzzese

Contro il diktat europeo che vorrebbe il via libera all’utilizzo delle polveri il Presidente del Consiglio Matteo Renzi “adotta” anche il pecorino abruzzese. Il formaggio è stato esposto in occasione della Giornata dell’Agricoltura italiana, che ha visto la partecipazione di decine di migliaia di agricoltori provenienti da tutte le regioni, tra cui anche l’Abruzzo. Il Premier  lo ha simbolicamente…

cammino vignadanti

Il Cammino dei Vignadanti tra i vigneti più belli d’Abruzzo

Un viaggio da viandanti tra le più belle vigne d’Abruzzo. Ad organizzare Il Cammino dei Vignadanti  sono il Consorzio di Tutela “Ortona DOC”, il Movimento Turismo del Vino Abruzzo e l’ Associazione “Il Cammino di San Tommaso” che hanno unito le forze per la realizzazione dell’evento in programma domani, 6 settembre. La passeggiata esperienziale di 16 km andrà da Ortona (Chieti) alla frazione…

Vendemmia 2015, i viticoltori abruzzesi sperano in un’annata memorabile

I viticoltori abruzzesi sperano in un’annata memorabile. L’auspicio è delle Fedagri Confcoperative che rappresenta 35 cantine sociali,  che già da qualche settimana hanno avviato la vendemmia 2015 con risultati molto positivi. “Le condizioni climatiche favorevoli di quest’anno: inverno freddo, primavera piovosa ed estate calda e asciutta hanno portato alla produzione di uve integre, sane e di alta qualità” – scrive…

Cuoco pescarese è “Master Chef” in Israele! E’ Massimiliano Di Matteo

Bravo al cuoco pescarese Massimiliano Di Matteo che ha vinto l’edizione israeliana di “Master Chef”. Lo chef abruzzese si è imposto nel finale fra gli ultimi concorrenti fra l’emozione e il “Congratulazioni!” gridato dal conduttore . Quarant’anni, pescarese di nascita, padre di tre figlie, da tempo migrato a Tel Aviv dopo 17 anni nell’East village…

porchettaio vincitore

Premio al miglior porchettaio, a Campli vince Nicolino Mercurii

Assegnato il trofeo al miglior porchettaio a conclusione della 44° edizione della Sagra della Porchetta di Campli (Teramo) . La coppa del primo classificato è andata a Nicolino Mercurii, seguito da Emidio Falasca, mentre il terzo premio è stato assegnato a Lucio Di Stefano. Sempre al maestro porchettario Emidio Falasca è stato assegnato il premio speciale della critica,…

vino

A Canzano “Lu vine fa cantà”, degustazioni e cucina abruzzese nel centro storico

La manifestazione enogastronomica  “Lu vine fa cantà” fa il bis. La seconda edizione si svolgerà dal 27 al 30 agosto prossimi a Canzano (Teramo), con l’organizzazione dell’associazione culturale “Don’t Stop Me Now” in collaborazione con l’Amministrazione Comunale. Nella tre giorni ci sarà ampio spazio per i vini abruzzesi – Nicodemi, Monti, Camillo Montori, Vini La Quercia, Biagi, De Angelis…

porchetta campli

Campli in festa per la storica Sagra della Porchetta

I porchettai camplesi affilano coltelli e …panini. Manca poco al taglio del nastro che segnerà l’inizio della 44° edizione della Sagra della Porchetta Italica di Campli (Teramo), in programma da domani 19 (inaugurazione alle 19) al 23 agosto in piazza Vittorio Emanuele II. La manifestazione, nata nel 1964 e considerata la più antica sagra abruzzese, vedrà la partecipazione di 9 maestri…

sciarr

A cena nel vigneto di Sciarr, giovedì 20 a Città Sant’Angelo esperienza vegetariana

L’idea è quella di regalare una serata diversa da quelle offerte dalle notti d’agosto. E mangiare sotto il vigneto come idea è bella e “suggestiva”. Diventa anche allegra, oltre che romantica, se ad organizzarla è il giovane clan dell‘Azienda Agricola D’Alesio fra i filari delle viti di  famiglia in strada Gaglierano, dove giovedì prossimo, il…