cuochi teramo

Cuochi teramani, Domenico Iobbi è il nuovo presidente

Anche i cuochi teramani rinnovano il direttivo. Si è tenuto il 18 Febbraio 2015, presso l’IPSEDOC “Crocetti”di Giulianova, il primo congresso dei cuochi Teramani. All’evento hanno partecipato tutti i cuochi iscritti all’ACT, i quali hanno eletto i componenti del nuovo direttivo provinciale, che resterà in carica per i prossimi quattro anni. Eletti all’unanimità il nuovo…

tappi

Domenica fuori porta approda sulle colline pescaresi

Escursione sulle colline pescaresi domenica 22 febbraio per “Una Domenica Fuori Porta“, iniziativa ideata e organizzata da Punto Basilio e Alessia Di Giovacchino. Prima tappa nell’azienda agricola biologica di Torre Raone, a Loreto Aprutino: visita all’azienda per scoprire i segreti della vinificazione e degustazione al cospetto della Torre Sveva che domina la campagna circostante. Si parte…

Alimentari e bevande, il fatturato torna a crescere

“Il fatturato dell’industria alimentare e delle bevande cresce il doppio rispetto a quello dell’industria in generale con un aumento del 1,8 per cento nel dicembre 2014, rispetto all’anno precedente”. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat su fatturato e sugli ordinativi industriali. “A spingere il fatturato alimentare sono state – sottolinea la…

scatti golosi

Il prodotto tipico si fa bello con il contest fotografico Scatti Golosi

Raccontare l’Abruzzo attraverso scatti enogastronomici, è il passo nuovo che fa  il portale  Paesaggi d’Abruzzo, insieme al GAL Majella Verde e alla Scuola del Gusto Abruzzo con Scatti Golosi, una serie di appuntamenti in alcune realtà regionali dove eternare in un clic la biodiversità delle tipicità del territorio e non solo il territorio. Un percorso dell’identità, ma anche del…

L’Abruzzo del vino, come promuoverlo e ampliare il mercato

“L’Abruzzo del vino, dalla riforma al mercato”. sarà il tema al centro di un seminario che si svolgerà lunedì prossimo 23 febbraio, dalle ore 9,30, nella sede della Coldiretti Abruzzo, in via Po, a San Giovanni Teatino (CH). Introdurrà i lavori il direttore del’associazione, Alberto Bertinelli, interverranno Raffaele Bellisario, responsabile del settore vitivinicolo, che illustrerà…

cinghiali_in_branco

Allarme cinghiali, gli agricoltori sollecitano misure straordinarie

“Siamo di fronte all’ennesimo episodio che conferma un allarme diventato emergenza e si aggiunge agli altri casi avvenuti nei giorni scorsi nel pescarese dove persone sono state attaccate da cinghiali in cerca di cibo e di riparo”. Sandro Polidoro, presidente di Coldiretti Chieti, torna all’attacco sul problema della fauna selvatica: gli agricoltori sono decisamente sul…

L’agricoltura è il futuro, la Coldiretti a convegno

“L’agricoltura è futuro” è il titolo del convegno che si terrà domani 20 febbraio alle ore 17.00 a Roseto degli Abruzzi (Villa Paris, via Marcacci n.1) promosso da Coldiretti con il patrocinio del Comune. Un incontro  al quale parteciperanno agricoltori provenienti da tutta la provincia con l’obiettivo di informare sulle novità riguardanti il nuovo Piano…

città olio

Registro dei Paesaggi Storici, le candidature delle Città dell’olio abruzzesi

Con i Comuni di Tocco da Casauria (PE), Città Sant’Angelo (PE), Loreto Aprutino (PE) e Fossacesia (CH), c’è anche l’Abruzzo tra le Regioni d’Italia che parteciperanno al primo censimento dei paesaggi olivicoli italiani candidati ad entrare nel Registro dei Paesaggi Storici, un’iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio e frutto del Protocollo di intesa siglato con…