Tacchino d’inverno: tre giorni di degustazioni, convegni e laboratori a Canzano

Canzano fa mostra delle sue eccellenze gastronomiche con “Tacchino d’inverno”, evento promosso dalla Pro Loco di Canzano in collaborazione con il Comune di Canzano e il Gal Leader Teramano che si terrà a partire da domani 6 dicembre fino all’8 dicembre, a Palazzo De Berardinis. Protagonista indiscusso della manifestazione il tacchino alla canzanese, piatto simbolo…

Vino, il Canada annuncia l’imminente azzeramento dei dazi doganali

Si accorciano i tempi dell’azzeramento dei dazi doganali applicati alle importazioni di vino in Canada previsto dal ‘CETA’, l’accordo di libero scambio tra UE e il Paese nord americano, avviato nel 2008. L’annuncio è stato dato oggi da Emmanuel Kamarianakis, Consigliere del Ministro agli affari commerciali presso l’Ambasciata del Canada a Roma, in apertura della…

Michele Ottalevi sul podio del Campionato italiano di finger food

Si è conclusa con un argento assoluto e un premio speciale la partecipazione di Michele Ottalevi al 4° Campionato nazionale finger food – 2° internazionale “Chef in punta di dita”. La premiazione ha avuto luogo il 2 dicembre a Padova nell’ambito della 14esima edizione della fiera “Tecno&Food”: Michele Ottalevi, executive chef pescarese dell’hotel “Villa Michelangelo”…

prodotti abruzzo

Arte&Gusto lancia le imprese abruzzesi

Quaranta aziende del territorio coinvolte nell’iniziativa, numerosi buyer turchi olandesi e russi presenti agli incontri, diverse relazioni d’affari già intraprese ed una votazione complessiva sull’evento  espressa dagli importatori esteri pari a 5, cioè il massimo. E’ in sintesi, il report della tre giorni di “Arte&Gusto”, svoltasi dal 5 al 7 novembre scorsi, un’idea nata per promuovere lo…

Birra d’Abruzzo, la storia diventa un convegno il 6 dicembre a Villa Scontrone

Era cominciata in modo rocambolesco: un pezzo sulla birra artigianale in Abruzzo. E’ continuata quando da Wikipedia salta fuori invece Birra d’Abruzzo, la storia di un vecchio e mitico birrificio nato e scomparso ai primi del Novecento fra Scontrone e Montenero Valcocchiara. E’ rinata così la storia della Birra d’Abruzzo nelle righe del pezzo che potete leggere…

Tinari-Ciavolich raccontano l’Abruzzo in Turchia

Un’occasione per proporre l’Abruzzo partendo dalle sue eccellenze. Bilancio più che positivo e tante aspettative il progetto di promozione realizzato da Chiara Ciavolich, imprenditrice del vino con cantina a Miglianico e tenute  fra Loreto Aprutino, Montupoli, Pianella e Peppino Tinari, chef stellato di Guardiagrele città di Villa Maiella, reduci da un viaggio in Turchia, in cui…