Trivago Hotel Award 2013: il Castello Chiola miglior albergo d’Abruzzo

Il Castello Chiola di Loreto Aprutino si aggiudica il titolo di miglior albergo d’Abruzzo nella speciale classifica del Trivago Hotel Award 2013. I riconoscimenti vengono assegnati sulla base di alcuni requisiti stabiliti da “trivago.it”, leader tra i motori di ricerca per hotel, per eleggere i 20 migliori alberghi delle regioni italiane nel 2013. Giunto alla…

La Maldicenza Aquilana chiacchiera e “mastica”: si parte domani

Tiene occupata la lingua col cibo la rassegna “Pianeta Maldicenza 2014”, su cui anche la buona cucina aquilana trova spazio e darà spazio ad una delle eccellenze cittadine, l’Istituto Alberghiero “Leonardo da Vinci”. Nssce un sodalizio tra l’Istituto alberghiero, l’Associazione culturale della Confraternita dei Devoti di Sant’Agnese e dell’Accademia della Cucina aquilana nell’ambito della nona…

Patata del Fucino, ottenuto il riconoscimento IGP

Ancora un importante riconoscimento per un prodotto del territorio abruzzese. La patata del Fucino guadagna l’IGP, l’ Indicazione geografica Protetta che garantisce l’origine di provenienza. Un risultato che viene giudicato molto positivamente  dall’Associazione Marsicana Produttori Patate (Ampp) che aveva avviato le procedure di richiesta presso il ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Il prossimo…

Tempo instabile nei prossimi giorni, ma sarà ancora il grande freddo

Il tempo che farà nei prossimi giorni. Il freddo atteso arriverà, ma forse con meno violenza di quella annunciata. Ecco le previsioni di Abruzzo Meteo. L’Italia continua ad essere interessata dal passaggio di una perturbazione atlantica che, nelle prossime ore, continuerà a produrre fenomeni soprattutto sulle regioni meridionali, mentre altrove è previsto un graduale miglioramento…

Al via il Protocollo che riattiva gli scalpellini per recuperare la memoria mineraria pescarese

Recuperare un pezzo di memoria del territorio e restituirlo alla comunità da cui è venuto, insieme a documenti, storie, ricordi, racconti, arte. E’ questo l’orizzonte del protocollo d’intesa firmato oggi tra la provincia di Pescara, rappresentata dall’assessore Angelo D’Ottavio, e il sindaco di Lettomanoppello Giuseppe Esposito, in qualità di vice presidente della Fondazione Lettomanoppello Città…

La storia del Volto Santo sbarca a New York dal 17 al 19 gennaio

La storia di uno degli elementi religiosi e culturali più intensi e rappresentativi dell’Abruzzo, il Volto Santo di Manoppello, alla conquista di New York. Dopo il grande successo ottenuto all’ultima edizione del Meeting di Rimini, la grande mostra “Il Volto ritrovato” dedicata al sacro velo raffigurante il viso del Cristo, conservato nel santuario in provincia…

A Civitella Casanova “Sand’Andonie”, tra sacro e profano

Riscoprire le tradizioni popolari gustando sapori unici della gastronomia abruzzese.  Con questi intenti l’associazione culturale PARALLELO VESTINO presenta l’ottava edizione de “LU SAND’ANDONIE-dal Sacro al profano”, una variante  della festività in onore di Sant’Antonio Abate di Civitella Casanova, in provincia di Pescara, che si terrà il prossimo 19 gennaio e che sarà dedicata, in particolari…

Aspettando le Farchie di Sant’Antonio le contrade aprono le porte di Fara Filiorum Petri

Gennaio è il mese dedicato al culto di Sant’Antonio Abate, uno dei Santi ai quali l’Abruzzo è più devoto, che viene pregato e festeggiato in tanti modi, anche enogastronomicamente, da secoli. Un’occasione per socializzare, far rivivere tradizioni ataviche e calde, per ridare colore al costume abruzzese e voce e movimento ad uno degli eventi che…