Con l’Expo torna TuttoFood. Doppia vetrina per l’Abruzzo a Milano

TuttoFood sarà un’anteprima dell’Expo 2015  la biennale dell’agroalimentare che torna a Milano dal 3 al 6 maggio prossimo con un carico di novità. Innanzitutto proprio l’accordo siglato  tra Fiera di Milano ed Expo 2015 nel 2013 che darà a TuttoFood uno spazio dedicatop fra i padiglioni mormai aperti dell’Esposizione. Nell’edizione 2015 c’è un importante carico…

Due stelle Michelin per Les Paillotes: il sogno del cavaliere De Cecco

Diventare un due Stelle Michelin. L’orizzonte del cavalier Filippo Antonio De Cecco, presidente del Pastificio omonimo e proprietario del ristorante Cafè Les Paillotes, a Pescara, alla presentazione del nuovo direttore del ristorante, il 42enne argentino Gabriel Ignacio Griffa. “In questa struttura – ha detto De Cecco – abbiamo sempre riservato una grande attenzione alla cucina…

Conoscenza e valutazione dell’olio, a Spoltore un corso per imparare

Un corso introduttivo alla conoscenza e alla valutazione sensoriale dell’olio d’oliva e delle olive da tavola si terrà nei giorni 13, 20, 27 aprile nella sala consiliare del Comune di Spoltore (PE),  grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Centro Ricerca per l’olivicoltura e l’Industria olearia (Cra-oli). Il corso toccherà diversi argomenti, dall’analisi sensoriale alle proprietà…

Falso made in Abruzzo, allarme per olio e Montepulciano

“Con la diminuzione della produzione di olio, aumenta il rischio di falso dell’extravergine abruzzese”. E’ l’allarme lanciato da Coldiretti a margine del convegno “La contraffazione alimentare e il made in Italy”, che si è svolto ieri mattina nella sala Camplone della Camera di Commercio di Pescara. L’Abruzzo, particolarmente provato dall’andamento climatico annuale, ha avuto un calo…

Contraffazione alimentare, un affare da 60 miliardi

“Ammonta ad oltre 60miliardi il fatturato della contraffazione, la falsificazione e l’imitazione dei prodotti alimentari made in Italy nel mondo, e i prodotti abruzzesi non sono certamente al sicuro. Perciò bisogna approvare misure per rafforzare i controlli, tutelare e contrastare i reati agroalimentari”. Ma soprattutto, come ha evidenziato Gian Carlo Caselli, “è necessario promuovere il…