Il fiume rinasce per un giorno con Pescara River Day

Riconquistare un luogo fortemente identitario della città, preservandolo dall’ inquinamento e dalle devastazioni. Per rilanciare questi messaggi, tornerà domani, 25 maggio, a Pescara, la manifestazione “Liberare il fiume” che vede unite, per la seconda volta, numerose associazioni ambientaliste e culturali, in un dialogo fruttuoso teso alla protezione di un patrimonio della memoria e della vita.…

Bimbimbici, il popolo dei più piccoli sulle due ruote

Bambini pronti a partire sulle due ruote per conquistare la città. Anche quest’anno, infatti, la FIAB-Pescarabici ha organizzato BIMBIMBICI, giunta alla sua quattordicesima edizione. La manifestazione, rivolta ai ragazzi delle scuole primarie di primo grado, si svolgerà domenica, 26 maggio, dopo un primo rinvio, il 5 maggio scorso, a causa del maltempo.  L’iniziativa è realizzata…

La Carovana di Mondocompost fa tappa a Miglianico

Arriva domani a Miglianico la Carovana di Mondocompost, incontri pubblici di piazza per divulgare informazioni sull’autocompostaggio. L’evento si svolgerà durante il mercato rionale di Piazza Umberto Primo, dalle 9.30 alle 12,30. Per le scuole sono previste due dimostrazioni nella Sala Civica comunale: per la scuola media alle ore 9,30 e per la scuola elementare (classi IV e V)…

D’Annunzio in punta di matita con Akedà

Il 150° anniversario della nascita Di Gabriele d’ Annunzio rappresenta, per tutti gli amanti della cultura, della storia, della lingua e del gusto, un’occasione per celebrare uno dei maggiori poeti e personaggi italiani. Tale ricorrenza, inoltre, offre all’Associazione culturale Akedà (che opera nel territorio con particolare attenzione all’arte e alla cultura enogastronomica abruzzese), un viatico…

Polo Agire, domani incontro ad Avezzano

”Ricerca e servizi a favore del comparto agroalimentare marsicano” è il tema del convegno che si terrà domani, venerdì 24 maggio, a partire dalle ore 10, nella sede del Crab, ad Avezzano. L’incontro, promosso dal Polo di Innovazione Agire, dal Consorzio di Ricerca per l’Innovazione Tecnologica, la Qualità e la Sicurezza degli Alimenti e dal…

Consumi, mai stati così bassi

Si rinuncia a curarsi per mangiare, si mangia di meno per non spendere, dicendo addio prima al superfluo, alla carne, poi al pesce. I consumi delle famiglie italiane si confermano bassissimi a livello nazionale, lo dice la Confcommercio analizzando i dati delle vendite al dettaglio diffusi dall’Istat. Con marzo salgono a 10 i mesi di…