gelateria il duomo l'aquila

Il miglior gelato d’Italia? In Abruzzo, alla gelateria il Duomo dell’Aquila

C’è un sondaggio lanciato dal sito enogastronomico Il  Gastronauta. E c’è un gelato, buonissimo, quello della gelateria Duomo dell’Aquila. A legare i gelatai aquilani al sondaggio è il fatto che gelateria Duomo con 6.311 preferenze è risultata la migliore d’Italia per il 2014. Si tratta di un sondaggio sul migliore gelato dello stivale, lanciato da Davide Paolini…

Anche il Santagiusta tra gli spumanti d’Abruzzo a BorgodiVino

Ci sarà anche il Santagiusta brut, l’ultimo nato in casa Marchesi de’ Cordano a “Bolle&Bianchi. L’altra faccia dell’Abruzzo da Vino”, il wine show in programma sabato 26 luglio alle 21, dedicato a bollicine e vini bianchi autoctoni d’Abruzzo. L’evento rientra nelle manifestazioni previste da Montepagano BorgodiVino, la più antica rassegna enologica abruzzese che si tiene…

montepagano borgodivino 2014

BorgodiVino, il Nobile di Montepulciano e il Montepulciano d’Abruzzo oggi a confronto

Un confronto tra due grandi vini, tra due regioni, l’Abruzzo e la Toscana e due delle tante eccellenze dei loro territori. Per la prima volta il Nobile di Montepulciano e il Montepulciano d’Abruzzo si incontreranno a Montepagano, in un dialogo ideale che porti ad un percorso di conoscenza, valorizzazione e condivisione delle due produzioni vitivinicole del made…

contest ricette

I magnifici sei clic del contest di Città dell’Olio e Food Blogger italiani

Una sfida a colpi di ricette su sei grandi temi che raccontano la cucina italiana da Nord a Sud: si chiama I Magnifici Sei ed è il nuovo contest lanciato dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio in collaborazione con l’Associazione Italiana Food Blogger per valorizzare e promuovere i principi della Dieta Mediterranea.Il concorso, che è iniziato il…

Civitella del Tronto: a un borgo di birra lo street food di Zunica

Rassegna internazionale di birre artigianali all’interno del borgo di Civitella del Tronto.La manifestazione, partita il dal 24, andrà avanti fino al 27 luglio seguendo un percorso che propone molteplici varietà e gusti di birra suddivisi in più punti che permetteranno di godersi oltre ad una ottima birra anche una location suggestiva e ricca di bellezze…

cibo abruzzo

Terrae e Tipicità, la piattaforma per commercializzare il Made in Italy

Valorizzare, commercializzare e promuovere i prodotti tipici italiani del settore agroalimentare. Si potrà fare più velocemente attraverso “Terrae e Tipicità” il Consorzio che fa il suo ingresso nel web. Si tratta di una piattaforma organizzativa per il censimento e l’ apertura di nuovi canali di vendita multimediali, attraverso il supporto della rete Internet, per tutte le…

Tesori di Fattoria, a Giulianova per riscoprire saperi e sapori

Saperi e sapori, per riscoprire antichi piatti della cucina tradizionale abruzzese insieme ai prodotti della terra. Parte con questo intento la manifestazione “Tesori di fattoria“, organizzata dalla Confederazione italiana agricoltori (CIA) e in programmma a Giulianova (piazza Dalmaziia e piazza del Mare) a partire da domani,venerdì 25 luglio, fino a domenica 27. Nata tredici anni…

Il Marchio Ospitalità Italiana a 121 imprese del Chietino

Sono 121 le imprese turistiche della provincia di Chieti che domani, 24 luglio 2014, alle ore 9,30 presso la Camera di Commercio di Chieti riceveranno il Marchio di qualità Ospitalità Italiana (alberghi, agriturismi, ristoranti, bed&breakfast, campeggi e stabilimenti balneari). L’iniziativa, giunta alla nona edizione, è promossa dalla Camera di Commercio di Chieti in collaborazione con…

orchestra femminile del mediterraneo

Danze popolari e musica contemporanea, l’Orchestra Femminile del Mediterraneo in concerto a Cepagatti

Sarà una serata ricca di emozioni e suggestioni del Mediterraneo, note d’autore ma anche brani musicali pieni di ritmo ed energia che coinvolgeranno il pubblico. L’appuntamento è con il concerto “La Musica Colta del Mediterraneo e i compositori abruzzesi” che l’Orchestra Femminile del Mediterraneo eseguirà venerdì prossimo, 25 luglio, alle ore 21, in piazza San…