Tinari-Ciavolich raccontano l’Abruzzo in Turchia

Un’occasione per proporre l’Abruzzo partendo dalle sue eccellenze. Bilancio più che positivo e tante aspettative il progetto di promozione realizzato da Chiara Ciavolich, imprenditrice del vino con cantina a Miglianico e tenute  fra Loreto Aprutino, Montupoli, Pianella e Peppino Tinari, chef stellato di Guardiagrele città di Villa Maiella, reduci da un viaggio in Turchia, in cui…

La paleovite di Cantina Frentana mette radici: 20 talee crescono

Una ventina di talee (giovani piantine) di vite selvatica, riprodotte dal centro per la Conservazione del Germoplasma del Parco Nazionale della Majella, sono state messe a dimora nelle riserve naturali della Lecceta di Torino di Sangro e del Bosco di Don Venanzio a Pollutri, le due Riserve Naturali che completano il quadro dei partner del progetto “Paleovite d’Abruzzo”, ideato dalla Cantina…

meet in cucina

Il territorio diventa spazio gastronomico per MeetinCucina

Parte oggi presso il centro espositivo della Camera di Commercio di Chieti “MEETinCUCINA” che si presenta come primo congresso della cucina abruzzese, un evento dedicato ai cuochi, ai gestori e titolari di attività di ristorazione che operano in Abruzzo, ma aperto agli operatori delle regioni limitrofe, si legge sul sito. Una nove ore di confronto, relazioni, incontri,…

San Martino: la rassegna nata per guardare oltre la tipicità d’Abruzzo

Sono oltre cento i prodotti tradizionali abruzzesi. Purtroppo conosciuti non a tutti gli abruzzesi, poco allenati a riconoscere l’autenticità della propria cultura di appartenenza. Colpa della diseducazione alimentare diffusa, indotta da stili di vita sbagliati, omologanti, massificanti. E’ allora che la funzione del prodotto tipico, sano e sostenibile, diventa preziosa: non solo momento di edonismo…

Raffaele Vitale, chef contadino al Café Les Paillotes

Arriva domani, 28 novembre, al Cafè Les Paillotes  la cena speciale dello chef Raffaele Vitale, 1 stella Michelin. Sperimentazione e immaginazione sono usate dallo chef per esaltare la materia prima, di qualità, che regna sovrana. Cena contadina e napoletana, capace com’è di onorare i prodotti stagionali e speciali dell’agro nocerino-sarnese, vesuviano e di quello cilentano, nonché di…

Ovindoli Mountain Festival, sulla neve tra sport ed enogastronomia

Dagli sport invernali ai prodotti della tradizione enogastronomica abruzzese, Ovindoli si appresta ad ospitare la prima edizione di “Ovindoli Mountain Festival“, in programma dal 15 al 18 gennaio. La manifestazione è stata presentata dagli organizzatori e dai rappresentanti istituzionali del territorio, il vicepresidente della Giunta regionale Giovanni Lolli, il sindaco di Ovindoli, Pino Angelosante e il…

semi d'Abruzzo

Seminlibertà, a Barisciano gli Agricoltori Custodi salvano le antiche varietà

Recuperare in cucina preziosi e antichi prodotti del territorio abruzzese, scambiare informazioni e sementi: potranno farlo venerdì 28 novembre agricoltori, ristoratori, cuochi, panificatori e pasticceri partecipando a “Seminlibertà“, evento che dal 2009 il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga dedica alla celebrazione della biodiversità coltivata. A Barisciano, nell’ex Monastero di San Colombo,…