A Castelvecchio Subequo, domani sfida di mietitura con il grano Solina

Riscoprire la manualità tradizionale legata alla coltura di un antico grano abruzzese, il grano solina, che sta vivendo un momento di grande riscoperta. Parte con questo intento il ““I° Campionato Regionale di mietitura a mano” che si terrà domani, 13 Luglio 2014, dalle ore 9, a Castelvecchio Subequo. Alla insolita gara, promossa dall’associazione Palco e Scena…

Torna Atri a tavola, questa sera e domani fra tipicità e prelibatezze

Un viaggio sensoriale, con degustazioni gratuite, alla scoperta delle eccellenze agroalimentari abruzzesi: olio, vino, formaggio, salumi, conserve, tartufi, zafferano, pasta artigianale, miele, dolci, liquori, erbe officinali e la rinomata liquirizia di Atri. E’ questo Atri a Tavola che oggi,  12 luglio e domani 13 luglio 2014 e successivamente martedì 12 e mercoledì 13 agosto 2014 trasformerà Atri…

Avezzano, apre la Bottega italiana della Coldiretti

C’erano un centinaio di persone ad Avezzano per l’inaugurazione della prima bottega del made in Italy firmata da Coldiretti nella Marsica. Carote, patate, insalate e ogni genere di prodotto – non solo orticolo – sono stati praticamente presi d’assalto nella bottega italiana di via Garibaldi 44. Un’oasi della tipicità a chilometro zero inaugurata dall’imprenditore agricolo…

Montagne d’aMare, una App per scoprire itinerari turistici

Per chi ama la natura e lo sport in montagna, ma non vuole rinunciare a una sistemazione comoda in una struttura alberghiera oppure a un ristorante dove gustare le tipicità dell’enogastronomia pescarese, c’è una nuova guida, assolutamente al passo con la tecnologia. E’ la App realizzata dall’assessorato al Turismo della Provincia di Pescara, che si…

Seminario di chiusura corso per i ragazzi di Niko Romito

La Niko Romito Formazione chiude oggi i corsi con  un seminario nel quale verrà presentato un resoconto dettagliato del primo Corso REST Abruzzo. “R.E.S.T Abruzzo”, Risorse Enogastronomiche per lo Sviluppo Turistico, si tratta del progetto speciale di alta formazione approvato dalla scorsa Giunta Regionale e finanziato nell’ambito delle attività previste dal Fondo Sociale Europeo – FSE Abruzzo…

La Cantina Villa Colle recupera il gallioppo, un antichissimo vitigno

Ci sono voluti otto anni, ma gli esperti di viticoltura hanno accertato che il vitigno riportato alla luce dalla Cantina Villa Colle, a Torricella Sicura, vicino alla frazione di Poggio reale,  è una varietà antica di gallioppo, che dovrebbe risalire addirittura al 1011. Ne dà notizia la stessa azienda ricostruendone la storia. “Pare che il…

Sagra&Profano, a Campovalano sua maestà il tartufo (ma non solo)

Tartufo, ma non solo. Dal 14 al 20 luglio (ogni sera dalle 19) torna a Campovalano di Campli la manifestazione “Sagra&Profano” il cui ingrediente principale è sicuramente il tartufo, peculiarità di questa zona. Ma c’è anche molto altro, annunciano dal Comune e dall’associazione culturale “Campovalano Viva”, che cura l’organizzazione dell’appuntamento. Per questa edizione, la numero…