La Maldicenza Aquilana affila la lingua per Sant’Agnese 2014

Punta sui giovani la nona edizione della rassegna agnesina “Il Pianeta Maldicenza”. Il programma è stato illustrato a L’Aquila, alla presenza del sindaco Massimo Cialente e dell’assessore comunale alla Cultura, Betty Leone, dal presidente dell’Associazione culturale “Confraternita aquilana dei ‘devoti’ di Sant’Agnese”, Angelo De Nicola e dagli operatori culturali Franco Villani e Rossana Crisi (“Il…

Cna Abruzzo, online il mensile dedicato alle piccole e medie imprese

E’ online, sul sito internet della Cna Abruzzo il numero di dicembre 2013 della rivista mensile, edita dalla confederazione artigiana abruzzese e dedicata ai problemi della piccola e media impresa. In primo piano, su questo numero, approfondimenti dedicati al tema della Macro regione adriatico-jonica, con un intervento del professor Roberto Mascarucci, docente alla Facoltà di Architettura…

bicchiere di montepulciano d'Abruzzo

Coldiretti: il vino traina le esportazioni con l’8% in più rispetto allo scorso anno

Il vino è in testa nella classifica delle esportazioni dei prodotti italiani. Lo rileva un’analisi della Coldiretti redatta sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero. A livello generale, l’aumento dell’export rispetto allo scorso anno è stato del 6 per cento. Tra i principali settori del Made in Italy, il prodotto più esportato si…

Il cantiere formativo dell’Officina dei Sapori di Sulmona non chiude mai: i nuovi corsi

Dire, fare, mangiare. Oppure “Impara l’arte e mettila da parte”. Grande saggezza in queste poche parole e quanta necessità c’è oggi del “saper fare”, imparare a svolgere una attività lavorativa che, prima o poi, permetterà di essere sfruttata vantaggiosamente. Lo sanno bene all’Officina dei Sapori di Sulmona dove al concetto del “Sapere” si coniuga quello del “Saper fare”,  nel…

Sulmona capitale dell’alimentare con il primo Premio Ovidio di bronzo

Conto alla rovescia per il primo Ovidio di bronzo, premio regionale tutto dedicato ai maestri dell’alimentazione. La cerimonia si terrà a Sulmona, lunedì 13 gennaio nell’Aula Consiliare del Comune a partire dalle ore 18. Il premio nasce da una sinergia “tecnica” quellache unisce il Cescot-Officina dei sapori, polo formativo della Confesercenti, a Fiesa (Federazione italiana…

Pioggia di euro sui vigneti abruzzesi, la Regione stanzia circa 8 milioni

Nuovo anno nuovi fondi per il settore vitivinicolo, su cui la Regione Abruzzo sembra avere decisamente puntato. Infatti la Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Politiche agricole Mauro Febbo, ha varato due importanti provvedimenti, nell’ambito della misure previste dall’Ocm (Organizzazione comune del mercato vitivinicolo), che riguardano la campagna vitivinicola 2013/2014 con uno stanziamento di fondi…

Partiti i saldi di speranza dopo un pessimo Natale commerciale

Partiti ufficialmente i saldi anche in Abruzzo. Fino al 4 marzo quindi  si potranno effettuare acquisti a prezzi scontati. Sono meno, rispetto allo scorso anno, gli italiani intenzionati ad approfittare dei saldi invernali: il 58,3% contro il 60,5%. Lo rileva un’indagine sui saldi invernali 2014 realizzata da Confcommercio-Imprese per l’Italia in collaborazione con Format Research.…