del verde

Del Verde a Foligno per il campionato dedicato ai primi piatti

Il pastificio Delverde rinnova la sua partecipazione alla XVI edizione de “I Primi d’Italia 2014”, l’importante evento in programma dal 25 al 28 settembre a Foligno, capitale del primo piatto italiano. Delverde sarà presente durante i quattro giorni umbri e sarà protagonista dell’assegnazione dell’ormai consueto premio rivolto ai personaggi “Primi d’Italia”, il riconoscimento che nel…

Sapore d’Abruzzo fra i diplomati della Summer School Coldiretti

Si è conclusa la Summer School di Coldiretti Giovani Impresa, l’esperienza di formazione che dal 9 settembre ha riunito a Pollica (SA), nella sede della dieta mediterranea, ben 30 giovani laureati  provenienti dalle università di tutta Italia scelti tra centinaia di curricula arrivati. Tra coloro che hanno superato la selezione, anche due studentesse abruzzesi, Chiara Piersante…

rosarubra

Rosarubra, due medaglie d’argento al Mundus Vini in Germania

Nuovi prestigiosi riconoscimenti per la Cantina Rosarubra di Pietranico  che si è aggiudicata due medaglie d’argento con i suoi “Intimo” e “Triluna 2012” al Mundus Vini di Germania. Il rosso “Intimo”, un blend di Montepulciano e Merlot impreziosito da un’accurata fase preparatoria, aveva già conquistato una medaglia d’oro a Bordeaux nel 2013 al “Challenge International du vin” e…

Mielinfesta, si premia il migliore a PerLa Majella

Il miglior miele dei Parchi d’Abruzzo sarà premiato oggi a PerLa Majella (leggi il nostro articolo), a Sulmona, nell’ambito di “Mielinfesta”, in programma alle 18.00, presso la Saletta Mazara e nell’ampio chiostro di Palazzo San Francesco, dove saranno ospitati gli apicoltori abruzzesi. Saranno inoltre allestiti con stand sulle diverse tipologie di miele prodotte, l’arnia, il polline, la propoli e…

vite abruzzo

Paleovite d’Abruzzo, al via il progetto per la salvaguardia

E’ partito ufficialmente dalla Torre Vinaria di Cantina Frentana il progetto Paleovite d’Abruzzo che si propone: la salvaguardia della specie Vitis vinifera sylvestris, all’interno della Lecceta di Torino di Sangro dove è presente come specie endemica; la conservazione del suo germoplasma; la reintroduzione della specie in habitat idonei, a partire dalla Riserva Regionale Bosco di San…

Cooking class nel Parco della Majella con i piatti della tradizione abruzzese

Il Parco della Majella organizza lezioni di cucina per chi vuole imparare a preparare piatto della tradizione culinaria abruzzese. La prima si terrà sabato 13 settembre, alle 9,30, presso l’agriturismo La tana della volpe, a Pacentro. Nello splendido contesto di una casa di campagna, nel cuore del Parco Nazionale della Majella, circondati da un paesaggio…