“Pescara in Cioccoland” per tutto il weekend di Halloween

Golosi di Pescara e dintorni,  lungo corso Umberto, per tre giorni, da oggi fino al 3 novembre, ci sarà cioccolata per tutti i gusti. Impossibile non farsi tentare! Qualche esempio? Cremini al taglio e cioccolate speziate, gli originali ‘Cuneesi’ direttamente da Torino e i mastri cioccolatieri di Lodi, i confetti di Sulmona, le specialità siciliane, il…

Adria Footouring, domani l’incontro con gli addetti ai lavori

Pescara. Domani, giovedì 31 ottobre, alle 10 nella sala Corradino D’Ascanio del palazzo della Regione in piazza Unione, si svolgerà l’incontro tra la Provincia di Pescara rappresentata dall’assessore al Turismo Aurelio Cilli, il presidente del Consiglio regionale Nazario Pagano, il vicepresidente della giunta regionale Alfredo Castiglione e l’assessore regionale al Turismo Mauro Di Dalmazio con…

Negri Sud, convegno sulla peste che estingue i gamberi di fiume

La minaccia della peste sui gamberi di fiume, specie animale a rischio estinzione. Sarà questo il tema del seminario che la Fondazione Mario Negri Sud terrà domani alle 15 nella sede dell’Istituto di Santa Maria Imbaro, nell’ambito delle iniziative del progetto LIFE+ CRAINat “Conservation and Recovery of Austropotamobius pallipes in Italian Natura2000 Sites”. Al seminario…

Frodi alimentari, la Regione chiede una task di vigilanza

Un tavolo di coordinamento delle attività di vigilanza e di controllo per avviare un percorso condiviso sui fattori di rischio del comparto agroalimentare. E’ in programma, domani, giovedì 31, alle ore 12.00 presso la Prefettura di Pescara la riunione che metterà intorno allo stesso tavolo tutte le Istituzioni e gli Organi interessati, oltre al Prefetto…

L’Ipssar De Cecco a Roma per il libro Territorio, sapori e salute

Si chiama Territorio, Sapori e Salute ed è un’avventura editoriale, oltre che gastronomica che coinvolge i ragazzi dell’Istituto Alberghiero De Cecco di Pescara. Si tratta di una pubblicazione voluta dall’Società Italiana di Medicina e Prevenzione  e degli Stili di Vita e dalla Federazione Italiana Medici di Medicina Generale con tre istituti alberghieri italiani, perché attraverso il cibo…

Professione cuoco: è boom di iscrizioni nelle scuole

Saranno i cuochi star che impazzano in televisione, sarà la crisi, fatto sta che è boom di iscrizioni nelle scuole di enogastronomia, turismo e agraria. Presto, in Italia ci saranno più di due cuochi per ogni operaio. È quanto emerge da una analisi  Coldiretti sulle iscrizioni al primo anno delle scuole secondarie di secondo grado, statali e paritarie, nell’anno scolastico 2013/2014, nel quale si…