Yasuko Ishikawa torna in Abruzzo: un viaggio fra i sapori che ha raccontato alla sua terra

In principio fu un viaggio che la fece innamorare. Quel viaggio si trasformò in un diario, dove ha annotato tutte le tappe geografiche, culturali, enogastronomiche attraverso l’Abruzzo che aveva appena scoperto. Quel diario è diventato un libro, il primo a raccontare l’Abruzzo al Giappone e ai giapponesi per mano di una scrittrice, viaggiatrice, imprenditrice orientale…

Treno Verde: sulla mobilità l’Abruzzo deve ingranare una marcia sostenibile

La mobilità e la rigenerazione urbana quali fulcro d’azione per un “Green Deal” dell’Abruzzo per uscire dalla crisi. E’ l’appello di Legambiente alla Regione e ai Comuni lanciato, questa mattina, a Pescara, in occasione del bilancio finale della sesta tappa del tour 2014 del Treno Verde. ” Occorre rafforzare – ha detto Giuseppe Di Marco,…

Master per manager faunistici: al via la collaborazione a 4 Regione, Ud’A, Ispra e Parchi

Arriva il primo master di secondo livello in “Manager faunistico” con il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Universita’ ‘d’Annunzio e in sinergia con i Parchi. Un master che nasce dalla collaborazione Regione-Ispra e che è coinvolge anche le aree protette. La presentazione da parte dell’assessore allo Sviluppo Forestale della Regione Abruzzo, Mauro Febbo. Alla fine del cammino…

Green economy, la migliore performance è dell’Abruzzo

Ottavo posto nella classifica nazionale e migliore performance nel 2013. E’ quanto emerge dalla classifica dell’indice di Green economy 2013 elaborata da Fondazione impresa. La Regione Abruzzo con un indice pari 0,127 va ad occupare l’ottava posizione, davanti a regioni ben piu’ importanti come Lombardia e Friuli Venezia Giulia, immediatamente a ridosso delle regioni del…