Zafferano abruzzese, un tavolo tecnico per rilanciarlo

Un tavolo tecnico per il rilancio della zafferano abruzzese. E’ stato insediato a L‘Aquila, presso gli uffici del Consiglio Regionale, su iniziativa dell’assessore regionale alle politiche agricole Dino Pepe e del Consigliere Regionale Pierpaolo Pietrucci. Erano presenti tutti gli organismi che rappresentano il mondo produttivo di questa coltivazione, fiore all’occhiello della produzione agricola abruzzese ed aquilana.…

formaggio abruzzo

Formaggi con latte in polvere? Solo un…polverone

“Un polverone, più che una questione di latte in polvere“. Così commenta in un comunicato stampa che pubblichiamo integralmente, Nunzio Marcelli, Presidente dell’Arpo (Associazione regionale produttori ovicaprini d’Abruzzo) e storico produttore di formaggi – tutti da latte fresco e da animali al pascolo – le polemiche sulla procedura di infrazione che obbligherebbe l’Italia ad autorizzare il…

birrai abruzzo

Birrai Italiani, in Abruzzo una rete di imprese per essere più competitivi

Un settore in costante crescita quello della birra artigianale in Abruzzo che conta attualmente 28 birrifici, nati grazie alle capacità e alla lungimiranza di giovani birrai imprenditori che hanno saputo rilanciare un comparto che ha origini antiche e che appartiene alla migliore tradizione agroalimentare regionale. Un settore che ha molto da offrire in termini di…

Notte bianca del Mediterraneo, Pescara chiude la riviera e diventa la piazza più grande d’Abruzzo

Si svolgerà Sabato 18 luglio a Pescara la prima Notte Bianca del Mediterraneo. Si tratta di un evento senza precedenti per la città e per l’Abruzzo, mai nella storia del capoluogo adriatico e della regione l’intero tratto rivierasco era stato mai chiuso per diventare teatro di intrattenimento di vario genere. Quasi 10 chilometri si spazi…

Tartufo e arrosticini, star della settimana del protagonismo all’Expo

Finita la Settimana del Protagonismo in Expo, è tempo di bilanci: migliaia sono i visitatori passati per lo Spazio Abruzzo,  piaciuta la rassegna Abruzzo Terra dei Cuochi all’Umanitaria e tanti contatti per le aziende in Casa Abruzzo. Dal 3 al 9 luglio l’Abruzzo del Diritto al Cibo, delle tradizioni storico-culturali e dell’Innovazione industriale e agroalimentare…

Sua maestà il tartufo: a Campovalano si degusta con Sagra&Profano

Tartufo sulla bruschetta, con la Chitarra o i Ravioli, o utilizzato in ricette nuove e appetitose.  Profumi e sapori che animeranno da oggi, 13 al 19 luglio, a Campovalano di Campli (Teramo), la 15° edizione della manifestazione “Sagra&Profano” che celebrerà per una settimana  sua maestà il tartufo, offrendo ai visitatori la possibilità di degustare il pregiato prodotto. La kermesse, patrocinata…

I due saporiti giorni della Milano “Mediterranea”

Il presidente dell’Associazione Cuochi Pescaresi Narciso Cicchitti è alla guida della delegazione culinaria abruzzese che stasera porterà un menù tipico fra i tavoli del chiostro milanese di Umanitaria, per la cena di gala che chiude l’anteprima di Mediterranea, la rassegna dell’agroalimentare della Camera di Commercio di Pescara giunta alla sua 30esima edizione.  Suggestivo il luogo delle cene che…

birra artigianale abruzzese

Nasce in Abruzzo “Birrai Italiani”, rete di microbirrifici artigianali

Nasce con l’obiettivo di sviluppare percorsi condivisi di promozione sotto un marchio comune Birrai Italiani, la rete di imprese che debutterà ufficialmente lunedì prossimo, 13 luglio, in occasione della presentazione presso la sede del Birrificio Almond ’22 in Contrada Remartello a Loreto Aprutino (Pescara). Ne faranno parte, oltre allo stesso Almond, i microbirrifici San Giovanni, Deb’s, MFC, Terre…

enogastronomia

RistoriAmo, a Montesilvano un’associazione per promuovere l’enogastronomia

Sono 11 i ristoratori che hanno fondato RistoriAmo, l’associazione costituitasi per unire i titolari di ristoranti di Montesilvano (Pescara) che intende promuovere e diffondere lo sviluppo di un’identità in relazione all’enogastromia, al territorio e alla cultura della città. “In questa direzione organizzeremo iniziative e manifestazioni turistiche che possano tutelare prodotti dell’enogastronomia e innovativi del nostro territorio”…