Torna Cala Lenta, la biennale riaccende le luci sulla Costa dei Trabocchi

La biennale dei sapori della Costa dei trabocchi torna dal 10 al 12 luglio prossimo a San Vito e su cinque trabocchi scelti da SlowFood per animare l’anteprima della rassegna  “Cala Lenta”, evento enogastronomico giunto alla sua ottava edizione. Una manifestazione realizzata con il contributo dell’Assessorato all’Agricoltura e Pesca della Regione Abruzzo, della Camera di Commercio…

I ragazzi della coop Aurora all’opera a Villa De Riseis: ricette, eventi e orti nel parco pescarese

Una nuova “Aurora” per il parco di Villa De Riseis a Pescara. Perché sarà la Cooperativa Aurora di Montesilvano a gestire l’area verde, dopo essersi aggiudicata un bando pubblico per l’assegnazione. Un nuovo inizio che sa di sociale e di enogastronomia tipicamente marinara, perché fra le tante tappe del progetto elaborato per questo nuovo percorso…

Celiachia, degustazioni a Fossacesia con la chef Simona Ranieri

Celiachia e alimentazione gluten free. Se parlerà domani, 26 giugno, alle 17.30, al Palazzo dei Priori, a Fossacesia (Chieti) in un incontro al quale prenderanno parte la parlamentare del Pd Maria Amato, componente della Commissione Salute e la chef Simona Ranieri. L’incontro è organizzato nell’ambito delle iniziative previste nel programma “Anteprima d’estate”, promosso dal Comune di Fossacesia. “Ad…

Abruzzo in mostra a New York al Westchester Italian Cultural Center

Arte, cultura, tradizioni, artigianato, enogastronomia dell’ Abruzzo e Molise saranno in vetrina a New York presso il Westchester Italian Cultural Center (Wiccny) per un mese e mezzo, dal prossimo ottobre. La mostra vuole rappresentare un viaggio virtuale attraverso le due regioni che, sebbene così vicine a Roma, non sono ancora contaminate dal turismo di massa e offrono, nella…

Cooking show con il pesce dell’Adriatico, contributi per i ristoratori della Costa dei Trabocchi

In arrivo contributi per i ristoratori della Costa dei Trabocchi che intendano promuovere e valorizzare il pesce dell’Adriatico. Il Gruppo di Azione Costiera (GAC) Costa dei Trabocchi SCARL ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di nove ristoratori, uno per ogni Comune della Costa dei Trabocchi, per la realizzazione di attività di cooking show…

Bollicine, gastronomia e cultura nell’anteprima di Perlage 2015

Dopo il successo dello scorso anno “Perlage”, evento in programma a Lanciano (Chieti), raddoppia:  l’anteprima si terrà il 20 e 21 giugno e precederà la “Summer edition” dell’agosto prossimo. Si tratta di una manifestazione tra”bollicine, gastronomia e cultura” nella città antica, organizzata dall’Associazione Ristoratori Cucina Tipica Lanciano in partnership con la Cantina ErediLegonziano, prima produttrice di spumanti DOC d’Abruzzo, e…

Cibarte, Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano i più richiesti all’estero

Al primo posto il vino rosso (Montepulciano d’Abruzzo), al secondo il vino bianco (Trebbiano), seguono a poca distanza olio, pasta, arrosticini, zafferano Dop dell’Aquila e confetti alle mandorle. Sono alcuni dei dati più interessanti emersi dal progetto europeo Elma-Tp e relativi al valore commerciale e al potenziale di sviluppo sui mercati esteri dei prodotti tipici…

L’Abruzzocreativo si beve in un mug

Gli aforismi di Ennio Flaiano si mescolano ai versi di Gabriele d’Annunzio, mentre una pecorella bela sorniona e il Ponte del Mare allunga le sue linee verso la Presentosa.  C’è tanto Abruzzo e tante immagini rappresentative della regione, raffigurate su mug, vassoi, tazzine, coppe e alzatine, oggetti in porcellana e vetro che sono il frutto della fantasia dei pescaresi Paola Mucci e Mauro…