Tutto pronto a Lanciano per la Fiera dell’Agricoltura n. 53. Dall’11 aprile

“Dopo tanti anni un Ministro torna a visitare la Fiera, sabato prossimo infatti, nel pomeriggio, dalle 16 alle 18, ci sarà il Ministro per le Politiche Agricole Maurizio Martina”: l’annuncio lo ha dato il presidente di Lancianofiera Franco Ferrante, nel corso della conferenza stampa di presentazione della 53esima Fiera Nazionale dell’Agricoltura, la rassegna leader dell’ente…

Sequestro Montepulciano contraffatto, l’allarme della Coldiretti Abruzzo

“Il maxi sequestro di Montepulciano taroccato effettuato a Verona dalla Guardia di finanza, in concomitanza con la più grande manifestazione enologica nazionale, conferma ancora una volta  che il triste e letale fenomeno del finto made in Italy non risparmia neanche la nostra regione”. La dichiarazione è del presidente di Coldiretti Abruzzo, Domenico Pasetti, che esprime grande preoccupazione in…

Ursini e Niko Romito Formazione lanciano la nuova generazione di oli al Vinitaly

Oli speziati capaci di esaltare piatti e sapori. Sono i nuovi oli extravergine di oliva nati dalla collaborazione tra l’azienda Ursini, di Fossacesia, e Niko Romito Formazione, novità che saranno presentate al Vinitaly, che si terrà a Verona da domenica 6 aprile fino al 9. La collaborazione nasce dalla constatazione che l’olio extravergine non ha…

Zonfa e il Salone dei prodotti tipici dei parchi a Uno Mattina Verde

Venerdì 4 Aprile dalle 10.30 alle 11.30 alcuni importanti produttori dell’area aquilana, accompagnati da Roberto di Vincenzo, coordinatore generale del Salone dei Prodotti Tipici dei Parchi, e dai direttori di CIA L’Aquila Filippo Rubei e Confcommercio L’Aquila Celso Cioni, saranno presenti, in diretta, alla trasmissione televisiva di Rai Uno “Uno Mattina Verde”. La trasmissione evidenzierà la grande varietà di prodotti agroalimentari…

Gli eremi d’Abruzzo in mostra a Roma

Tesori d’Abruzzo da scoprire attraverso immagini, visite virtuali e sensoriali. Il prezioso patrimonio è quello degli eremi abruzzesi, patrimonio racchiuso in una mostra “MAJELLA: DOMUS CHRISTI, DOMUS NATURAE“ S. Pietro Celestino ed i luoghi dello spirito. Fede, storia, tradizioni nel territorio del Parco inaugurata stamani a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione, a  Roma,  su iniziativa del Parco Nazionale della…

agricoltura abruzzo

Dai libri alla terra il passo è breve alla facoltà agraria di Teramo

AlmaLaurea, che annualmente svolge il monitoraggio sull’inserimento lavorativo dei laureati italiani, anche nel rapporto 2014 ha fornito dati molto lusinghieri per la Facoltà di BioScienze e Tecnologie AgroAlimentari e Ambientali, già Agraria, dell Università degli Studi di Teramo. L’indagine ha coinvolto quasi 450mila laureati di 64 atenei. Secondo questa indagine, riconosciuta come strumento fondamentale per…