Il Parco d’Abruzzo si allarga e assume altri territori nel Comune di Bisegna

Il verde storico d’Abruzzo si “allarga”. Infatti il Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm) amplia la riserva integrale acquisendo in concessione dai comuni di territori di speciale interesse ecologico naturalistico e particolarmente vulnerabili. L’Ente ha confermato con il Comune di Civitella Alfedena il rapporto di concessione, scaduto il 31 dicembre, per l’area della Camosciara,…

Salvare i bimbi dall’influenza mettendogli nel piatto frutta e verdura

Iniziare con latte, miele o marmellata alla mattina per poi portare a tavola soprattutto zuppe, verdure, legumi e frutta, con l’apporto di vitamine che aiuta a rafforzare, le difese immunitarie dal rischio dell’insorgenza dell’ influenza. E’ quanto consiglia la Coldiretti in riferimento al forte aumento dei casi di influenza stagionale che sta colpendo al momento…

Beatrice frigge ma non è fritta, per lei Masterchef continua

Resiste, Beatrice De Tullio, resiste e comincia a tirare fuori la grinta dell’aspirante Master-Chef, nelle cucine più ambite d’Italia. La cuoca amatoriale pescarese continua la sua scalata verso il successo, superando altre due tappe di Masterchef con qualche scintilla con gli avversari e la voglia di emergere. Una voglia alimentata quotidianamente sulla sua pagina Facebook,…

vino abruzzo

Parte la terza edizione del concorso enologico rivolto agli istituti agrari

Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ed il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca organizzano, con la collaborazione dell’Associazione Enologi Enotecnici Italiani (Assoenologi),  la terza edizione del Concorso Enologico rivolto agli Istituti Agrari d’Italia. L’iniziativa  si propone di evidenziare le migliori produzioni sensibilizzando gli Istituti di Istruzione Tecnica e Professionale con indirizzo agrario…

Olio di oliva, obbligatorio per tutte le categorie il registro telematico di carico e scarico

Entra in vigore la normativa che impone a olivicoltori, commercianti di olive, sansifici, raffinerie e piccoli frantoi di tenere un registro telematico di carico e scarico dell’olio. L’Italia infatti ha recepito, con un decreto in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, quanto disposto dal regolamento comunitario 299/2013 che abolisce tutte le esenzioni previste nel decreto…

“La Presentosa” di Adriana Gandolfi torna in Edicola con d’Abruzzo

Raccontare la storia abruzzese attraverso i gioielli. Entrare nell’etnografia più intima del nostro passato, scoprendo la storia dei gioielli abruzzesi, o magari riscoprendola, visto che c’è chi a quella storia ha dedicato tanta parte della sua esperienza culturale, oltre che professionale, come Adriana Gandolfi. Una storia che torna di attualità con un volumetto edito da…