Un turismo a cavallo accessibile a tutti; il progetto parte nel Parco della Majella

Un turismo a cavallo accessibile a tutti. E’ il dispositivo sperimentale che sarà presentato in occasione di “RiservAmica”, Festa Nazionale delle Riserve Naturali dello Stato, in programma l’ 11 maggio prossimo. Il programma della giornata prevede attività nella Riserva Naturale di Lama Bianca,  a cura UTB Dist. Caramanico Terme, del  Parco Equituristico Majella Morrone, in…

Slow Food premia e degusta a Roma gli extravergini abruzzesi

Presentazione romana, presso Eataly per la quattordicesima edizione della Guida agli extravergini di Slow Food Editore, con annessa premiazione degli oli ritenuti migliori dalla guida e occasione anche per parlare dell’ olio come elemento di una sana alimentazione e i valori dell’olivicoltura di tradizione anche nel mondo del turismo. Fra gli abruzzesi premiati quello già nobilitato al Sol…

Camere di Commercio: fronte unito per restare

“Le Camere di Commercio sono sedimentazioni di vecchie e nuove funzioni importanti per le nostre imprese, non a caso rappresentano una delle Istituzioni più antiche, risalenti addirittura al post rivoluzione francese. E se un’Istituzione resiste per così tanto tempo, una ragione c’è e cioè la sua utilità”. Così, il Sottosegretario all’Economia, Giovanni Legnini, in apertura…

Oro nero della Majella, giornata del ricordo dell’attività estrattiva a Manoppello

Appuntmaneto alle 8 di domenica 4 Maggio per il terzo appuntamento con Le Giornate del Ricordo “Pietra Prima: Opere da Ammirare”. Grazie alle Pro-loco di Lettomanoppello e Manoppello, che come quelle di Abbateggio e Roccamorice, oltre alle ACLI di Scafa, stanno collaborando al progetto della Provincia di Pescara, sarà possibile riviere un’antica tradizione economica abruzzese e…