La burocrazia divora all’agricoltura 7 miliardi l’anno, un costo imprenditoriale

Imprese agricole: il “mostro” della burocrazia negli ultimi dieci anni ha “divorato” 100 mila imprese agricole, costrette a chiudere per il peso opprimente dei tremendi costi e della farraginosità dei rapporti con la Pubblica amministrazione. Un dazio che all’agricoltura costa oltre 7 miliardi l’anno: per la singola azienda equivale a due euro per ogni ora…

La qualità d’Abruzzo nell’agrifood diventa un Premio

La qualità come fattore decisivo del successo di un prodotto agroalimentare. Un riconoscimento per rinforzare il brand “Abuzzo” nell’agrifood nazionale e internazionale. Mira a tutto questo il Premio Qualità Abruzzo 2014, concorso per prodotti agroalimentari ideato dalla Scuola di Alta Formazione e Perfezionamento “Leonardo” di Qualiform, con sede a Città Sant’Angelo, la cui prima edizione…

Mangiare sano, parte da Palermo l’iniziativa dei pediatri italiani con lo chef Natale

Cominciare da piccoli a istruire sul cibo sano. Trasformare la cucina in un laboratorio creativo, oltre che nutritivo per i ragazzi. E’ con queste premesse che prende il via la campagna “Mangiar bene conviene”, il progetto di educazione nutrizionale dei pediatri italiani che parte dall’istituto comprensivo Montegrappa di Palermo. E’ lo chef Natale Giunta il…

Iter Igp carota del Fucino, concluso l’iter con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Si è concluso l’iter per il riconoscimento dell’IGP Carota dell’altopiano del Fucino e il regolamento del disciplinare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea. A darne notizia è l’assessore alle Politiche Agricole, Mauro Febbo, che sottolinea come sia ormai in dirittura d’arrivo il procedimento che permetterà ad un’altra eccellenza abruzzese di essere iscritta nel…

Apicoltura, confronto tra varie esperienze a Lanciano

Centosettanta tra apicoltori, operatori, veterinari ed esperti, provenienti da varie regioni, hanno partecipato domenica scorsa alla giornata di studio e approfondimento “Apicoltore: un’attività in continua evoluzione”, promossa dall’Associazione Apicoltori Professionisti d’Abruzzo in partnership con la Direzione Politiche Agricole e Sviluppo Rurale della Regione Abruzzo. Lo splendido Polo Museale Santo Spirito di Lanciano ha fatto da cornice ad una…

A cena con i Cuochi Teramani: per il 2014 si punta su tipicità e giovani talenti

Cena a tema per gli iscritti all’Associazione Provinciale Cuochi di Teramo, che si terrà stasera, martedì 25 febbraio presso il ristorante Borgo Spoltino, in località Selva Alta a Mosciano Sant’Angelo. Si tratta di una cena speciale, che verrà elaborata insieme agli aspiranti cuochi e addetti alla ristorazione degli istituti alberghieri teramani e con un tema…