Camera di commercio Pescara: mai un periodo così nero

Un’inversione di tendenza immediata in settori strategici come il commercio, l’edilizia e il terziario. E’ la ricetta del presidente della Camera di Commercio di Pescara, Daniele Becci, per uscire dalla crisi. Questa la situazione emersa nel corso dell’ultimo consiglio dell’ente camerale, convocato d’urgenza unitamente al Forum dell’Economia e Sviluppo, Becci ha illustrato alcune proposte concentrate…

Le Nature di Emanuela Tommolini, il corso della chef verde per Spazio Di Paolo

Il suo Esprì è risultato vincente, di nome e di fatto, quell’Asprì dove Emanuela Tommolini dà sfogo alla sua naturale creatività culinaria condivisa con Fabio De Cristofaro, una creatività che l’ha vista a Milano ricevere il riconoscimento che Identità Golose tributa alle donne, mentre un altro nome abruzzese, quello di Niko Romito, si aggiudicava il…

La lana e i colori naturali d’Abruzzo in una mostra-mercato da domani a Chieti

Si chiama “Lana e colori d’Abruzzo la mostra mercato che si terrà’ da domani, 18 febbraio al 24 febbraio prossimi preso la Bottega d’Arte della Camera di commercio di Chieti. L’iniziativa, promossa dall’associazione onlus “Camminando insieme” intende promuove la riscoperta della lana di pecora abruzzese e l’utilizzo delle antiche tecniche di tintura naturale. Questa innovativa…

Il gusto di saperne di più, master di Slow Food per conoscere il mondo del vino

La Condotta Slow Food di Pescara organizza una nuova edizione del Master of Wine 1° Livello “Il gusto di saperne di più“: quattro incontri e una visita in cantina per un primo approccio al complesso mondo del vino. Seguendo la formula dei Master of Food, il corso fornisce i rudimenti essenziali della viticoltura e dell’enologia, introducendo…

Mareciclo, parte il progetto di tutela e promozione dell’area marina protetta del Cerrano

Decolla un nuovo progetto di promozione e tutela di uno dei più preziosi pezzi di costa abruzzesi, quello davanti e intorno alla Torre di Cerrano. Il progetto è “MaReciclo riduzione e il riciclo dei rifiuti solidi delle attività di piccola pesca e pesca turismo” promosso dall’AMP Torre del Cerrano. Presentato a valere sul bando regionale…

Maccheroni alla chitarra, domani i Primi Cavalieri

Si comincerà con il conferimento dei primi 12 titoli di Cavaliere dei maccheroni alla chitarra domani, lunedì 17 febbraio presso la Sala Tosti dell’Aurum. I 10 fondatori dell’Ordine dei Cavalieri dei maccheroni alla chitarra, che si è auto-costituito in ottobre 2013 come emanazione dell’Unione Cuochi Abruzzesi, hanno scelto 12 nomi tra cuochi e personalità (giornalisti, studiosi, enogastronomi) da…

Visite gratuite fra le bellezze d’Abruzzo per la Giornata Internazionale della guida turistica

Anche quest’anno GAd’A, l’Associazione che raccoglie le Guide Turistiche Abruzzesi, aderisce alle Giornate Internazionali, che si svolgono a livello europeo tra il 15 e 16 febbraio. Si tratta di una vera e propria “Festa” della categoria che celebra l’evento effettuando visite gratuite in luoghi particolari dei territori. Gli eventi abruzzesi sono in via di definizione…

Febbo in difesa del Trebbiano e Montepulciano: non esiste alcuno scandalo!

L’immagine del Trebbiano e del Montepulciano abruzzesi in Germania è legata ad un condizionale. Quello che la stampa tedesca, dopo aver parlato di frode riferendo dei controlli ad una partita di 1,3 milioni di libri di vino biologico in arrivo dall’Abruzzo per l’imbottigliamento in due cantine della Mosella, ha cominciato ad utilizzare sulla situazione. E…