Spiaggia per naturisti, l’inaugurazione a Torino di Sangro

Arriva in Abruzzo, a Torino di Sangro, la prima spiaggia dedicata ai naturisti, cioè coloro che credono in un modo di vivere naturale, basato sul rispetto del corpo e della salute, che ha al centro la logica di nudità. Inaugurata  con ‘taglio del costume’. Ad annunciarlo è l’Associazione Naturista Abruzzese. Si tratta della quinta spiaggia formalmente riconosciuta…

La proposta di Fontecchio: i Parchi abruzzesi patrimonio dell’umanità

Una proposta che troviamo stupenda e calzante con la realtà: quella di candidare l’insieme dei Parchi naturali abruzzesi come monumento del mondo (World Heritage) dell’Unesco: è la proposta da perseguire “tenacemente” secondo le associazioni riunitesi a Fontecchio per discutere di “Parchi capaci di futuro” e da sostenere nella prospettiva di riaffermare la vocazione di tutela…

Abbattimenti e strumenti dissuasivi contro i danni dei cinghiali

Controllo e gestione dei cinghiali in provincia di Chieti: è quanto annuncia l’assessore provinciale Franco Moroni, il quale ha disposto a pochi mesi dal suo insediamento l’attuazione del Programma Operativo per la gestione e prevenzione dei danni dei cinghiali che partirà lunedi’ 23 giugno in collaborazione con Ambiti Territoriali di Caccia subprovinciali Chietino-Lancianese e Vastese…

Chieti, cori e vocalist da tutto il mondo al Chorus Inside Summer

Al via la decima edizione del festival “Chorus Inside Summer” dedicato alla gioia di condividere la passione per il canto e la musica. La città di Chieti, sarà eletta, per due giornate, “Capitale della Coralità internazionale”. Saranno ben sette, infatti, le nazionalità, oltre quella italiana, rappresentate da cori e vocalist provenienti da Russia, Moldavia, Armenia,…

Il viaggio dei Talami: da Orsogna a York per raccontare una storia

I Talami di Orsogna, antichissima tradizione abruzzese risalente alla metà del 1200, riconosciuta nel 2011 come “Patrimonio d’Italia per la tradizione”, si apprestano a varcare i confini nazionali: dal 17 al 22 luglio i famosi quadri biblici viventi saranno infatti ospitati durante la manifestazione e rievocazione medievale York Mystery Plays nella cittadina inglese di York. La compresenza dei Talami durante la manifestazione…

Fra i Vignaioli di San Giovanni a Piacenza anche tre abruzzesi

Ci saranno anche tre vignaioli abruzzesi a ingrossare le fila dei vignaioli di San Giovanni ospitati nella suggestiva e settecentesca Cascina La Secca di Monticelli D’ongina, a Piacenza da sabato 21 a lunedì 23 Giugno. In tutto oltre 50 vignaioli provenienti da tutt’Italia con incursioni dalla Slovenia e dalla Catalunya invitati e ospiti di una grande Festa Per La…

majella parco abruzzo

Il futuro dei Parchi e delle Aree Protette, due giorni di confronto a Fontecchio

Un incontro per avviare una riflessione sull’importanza dei Parchi e delle Aree Protette. E’ quello che si conclude oggi a Fontecchio, piccolo comune abruzzese dell’Aquilano, dove le associazioni ambientaliste CTS, FAI, Italia Nostra, Lipu, Mountain Wilderness Italia, Federazione ProNatura, Touring Club Italiano, WWF Italia hanno organizzano, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Fontecchio, una due giorni di confronto…

orso marsicano

Avvistato un orso bruno nell’Abetina di Rosello

Avvistato, all’interno della Riserva Naturale Abetina di Rosello, un esemplare di orso bruno marsicano. A confermare la presenza del plantigrado nell’area protetta al confine col Molise è stato un “foto trappolaggio” di Dario Rapino, avvocato di Lanciano e fotografo ambientalista per passione, che – dopo alcune segnalazioni – ha piazzato delle macchine fotografiche nella zona,…