Colline Teramane festeggia i dieci anni del Montepulciano

“I primi 10 anni di Colline Teramane” sarà il tema di un convegno che si terrà venerdì 6 dicembre,  a Teramo, ore 16:30 presso L’ARCA – “Laboratorio per le arti contemporanee” in Largo San Matteo, in  occasione della celebrazione del decennale della DOCG “Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane”. Il Convegno sarà l’occasione per fare il punto della situazione sui primi dieci anni di…

Falso “Made in Italy”, anche gli agricoltori abruzzesi presidiano il Brennero

Duecento imprenditori agricoli abruzzesi presidieranno domani, 4 dicembre,   il valico del Brennero nell’ambito della mobilitazione nazionale di Coldiretti “La battaglia di Natale: scegli l’Italia” per difendere l’economia e il lavoro dalle importazioni di bassa qualità che varcano le frontiere per essere spacciate come italiane. Il campo base è all’area di parcheggio “Brennero” al km 1 dell’autostrada del Brennero – direzione sud…

Il giorno dopo la tempesta: torna il sereno sull’Abruzzo devastato

Le previsioni sono beffarde: ieri l’Apocalisse, oggi, in confronto, il paradiso. Tutti i fiumi d’Abruzzo sono esondati. Tutti gli argini d’Abruzzo non hanno retto alla necessità delle acque di valicarli, inevitabilmente, specie dopo la decisione di aprire le chiuse della diga di Penne. A Pescara si temevano scene come quelle dell’alluvione del ’92 e fra…

Sole 24 Ore: nell’indagine sulla qualità della vita, scendono Pescara, Chieti e Teramo

Tutte le città capoluogo abruzzesi, tranne L’Aquila, perdono punti nella classifica annuale sulla qualità della vita pubblicata dal Sole 24 ore. Teramo scende di 11 posizioni classificandosi al 73° posto, Pescara ne perde 10 piazzandosi all’82°, Chieti scende di quattro posizioni andando ad occupare il 69° posto e infine L’Aquila guadagna 3 posizioni passando dal…

Colletta alimentare: Abruzzo dal cuore d’oro raccoglie 204 tonnellate di cibo per i poveri

Colletta Alimentare 2013, in Abruzzo e Molise raccolte 246 tonnellate di cibo per gli indigenti a cui il Banco Alimentare distribuisce derrate per solidarietà e assistenza. Per l’Abruzzo la cifra della Colletta che ha interessato 208 punti vendita sparsi su tutto il territorio regionale è stata di 204 tonnellate (+1,5 per cento rispetto al 2012).…

Roberta Castiglione, con ago e uncinetto rilancia le lane abruzzesi

E’ donna, architetto, manager, curiosa, sorridente, entusiasta, manualona, imprenditrice di sé stessa e per la nostra terra. Lei è Roberta Castiglione, la “ Signora della lana”. Partita dalla Puglia ancora giovanissima, arrivata in Abruzzo, a Pescara, per laurearsi in architettura e rimastaci per amore, Roberta con il compagno di vita e lavoro, Roberto, decide di…

Natale a prezzi fissi per i prodotti tipici, speranze e ottimismo chiedono in regalo gli italiani

Anche i listini al dettaglio sembrano risentire della crisi economica. I prezzi dei prodotti tipici delle festività natalizie, tranne alcune eccezioni, appaiono quest’anno stabili o in debole crescita rispetto al 2012. Lo afferma il Codacons, che rende noti i prezzi medi di alcuni beni classici delle feste di Natale rilevati sul territorio nazionale. Per quanto…

Era un’ottima annata, poi il maltempo ha piegato i vigneti abruzzesi

L’ondata di maltempo che ha flagellato l’Abruzzo la scorsa settimana ha messo in ginocchio viticoltura, agricoltura e olivicoltura abruzzese, “ma qui nessuno ne parla, eppure le prime stime già rilevano 1.800-2000 ettari di vigneti distrutti”, così Francesco Valentini, noto produttore di vini e grano di Loreto Aprutino, nel pescarese, che nel 2012 con il suo…

Pioggia in arrivo anche in Abruzzo: è Nettuno, la nuova perturbazione

Dopo Attila arriva Nettuno che scatenerà nubifragi e venti, soprattutto sul centro Italia. In Abruzzo comincia a farsi sentire l’eco di allerte meteo, ecco come si presenta la situazione vista da Abruzzo Meteo, il nostro sito di riferimento per le previsioni e meteo in progress. Probabili forti #precipitazioni in #Abruzzo per almeno 36/48 ore, con quantitativi elevati di #piogge sul settore…