arrosticini

A Civitella Casanova si prepara l’arrosticino da record

Turismo, gastronomia e l’emozione della competizione. Unisce questi tre elementi l’iniziativa ideata dalla Pro-Loco di Civitella Casanova, Degustando nel Borgo, che si terrà domani, 30 e il 31 agosto prossimo nel centro del Pescarese. “Una full immersion per riscoprire attraverso escursioni, visite guidate, mostre e degustazioni di prodotti tipici, le peculiarità storico-artistiche, naturalistiche e gastronomiche di Civitella e del…

In vigna I Fauri

Lavoro = ospitalità, alla Tenuta I Fauri porte aperte ai viaggiatori rurali

Per lavorare nei campi toscani di Sting bisogna pagare 260 sterline al giorno, questa è la “trovata” che avrà sicuramente riscontro economico nelle tenute del musicista inglese (leggi il pezzo sull’iniziativa), considerando l’ansia di feticcio che è insita in ogni fan, anche se stavolta andrebbe estesa a le olive e l’uva del Nostro che pur…

Vendemmia 2014, produzione più contenuta secondo la Coldiretti

La Coldiretti Abruzzo fa le prime stime sulla vendemmia 2014  che è appena iniziata. con la raccolta delle uve bianche, destinate agli spumanti. Secondo l’associazione, infatti, la produzione, per effetto del clima del tutto anomalo di inizio estate, sarà molto probabilmente più contenuta dello scorso anno che, con oltre 3,2 milioni di ettolitri, è stato particolarmente…

Giuseppe Giardini: il mio ristorante è diventato la mia galleria d’arte

Loro sono figli d’arte, e ne vanno fieri. I genitori, oggi non più giovanissimi, si sono occupati di ristorazione anche in Venezuela, e poi nel 1986 hanno avviato un’attività a Roccamorice, il ristorante Belvedere, che ancora oggi è aperta e molto frequentata e che è stata anche ampliata otto anni fa con posti letto per il Bed&Breakfast.. La…

Bevi ad arte, al via il primo Festival che insegna a “usare” il vino

Un nome che è anche un programma, “Bevi ad Arte“, per il primo festival  enologico di  Poggiofiorito (CH), che si svolgerà da domani, 29  agosto al 31 prossimo. Vino, ma non solo: Simposio umano, si legge nella nota che accompagna il Festival, che mette in comunicazione il mondo dell’arte a 360°: pittura, disegno, poesia, musica, scultura, fotografia e anche…

Normale, biologico e biodinamico. Protagonista del Festival è il pomodoro a pera

Per gli appassionati del pomodoro a pera, appuntamento da non mancare  venerdì 29 agosto al ristorante Borgo Spoltino di Mosciano Sant’Angelo, per una entusiasmante sfida tra tre diverse coltivazioni di pomodoro, normale, biologico e biodinamico, coltivato in ambienti diversi, ma provenienti da semi di pomodori maturati lo scorso anno e conservati. Ad organizzare il Festival del Pomodoro…

perlage lanciano

Perlage 2014 rilancia il turismo a Lanciano

Perlage 2014 rilancia Lanciano e si prepara a nuove sfide per promuovere il turismo. E’ la sintesi dell’evento che si è concluso domenica scorsa, 24 agosto  tra “bollicine, gastronomia e cultura nella Lanciano Antica”, organizzato dall’Associazione Ristoratori Cucina Tipica Lanciano in partnership con la Cantina Eredi Legonziano di Lanciano (prima produttrice di spumanti DOC d’Abruzzo). “La manifestazione…

Pacentro tra i paesi più belli d’Italia secondo Skyscanner

Il paese più bello d’Abruzzo? Per Skyscanner, uno dei siti leader a livello mondiale nel settore del turismo,  che conta più di 25 milioni di visitatori unici al mese in tutto il mondo, è Pacentro. La classifica, che annovera tutte le regioni d’Italia, è stata elaborata prendendo in considerazione “fortezze, villaggi, cittadine signorili e piccoli borghi…

La Corsa degli Zingari, Pacentro si prepara al rito

Si apriranno con l’enogastromia i festeggiamenti in occasione della 564edizione della Corsa degli Zingari, che si terrà a Pacentro il 7 settembre prossimo. Il giorno precedente, infatti, alle 20, ci sarà una degustazione di vini e prodotti tipici locali accompagnati da uno spettacolo musicale. Il 7 settembre, invece, prenderà il via programma civile e religioso della manifestazione:…