Agroalimentare, l’Alpa Abruzzo muove i primi passi con un congresso

L’idea c’è: rendere più popolare e sociale la diffusione dell’agricoltura fra persone che hanno tempo e voglia di dedicarvisi. A livello nazionale funziona, l’Alpa, Associazione di Lavoratori e Produttori dell’Agroalimentare esiste da tempo e si occupa di lavoratori dipendenti e dei pensionati che integrano il reddito con un’attività agricola autonoma, oltre a seguire l’erogazione di…

La linea Sulmona-Carpinone chiude, ma la Regione lo sa?

Abbiamo avuto una fortuna, qualche mese fa: viaggiare a bordo di uno dei treni della Transiberiana d’Italia nella tratta che va da Sulmona a Carpinone (leggi l’articolo). Una tratta dismessa, ma dalla bellezza paesaggistica disarmante: perché attraversa il cuore pedemontano dell’Abruzzo verde, lambisce il Parco della Majella, rivela gli scenari più densi di storia e…

Halloween nel parco con mostri e animali misteriosi

Tempo di Halloween, tempo di misteri anche nel Parco Nazionale d’Abruzzo. Non certo legati alla presenza di Yeti e Bigfoot, ma di animali la cui esistenza viene tramandata attraverso racconti e leggende. A studiarli, c’è  la criptozoologia che ha come scopo di indagare sulla fondatezza della leggende e delle  testimonianze circa l’esistenza di specie animali…

Eataly “eat” l’Abruzzo dei vini e confetti, weekend di assaggi a Roma

Dolcezzze  e vini d’Abruzzo a Eataly di Roma, la rassegna che dedicherà tre giorni,venerdì 25 ottobre, sabato 26 e domenica 27  ad incontri e degustazioni con più di 60 produttori provenienti da tutta Italia.  Parteciperanno tre aziende vitivinicole: la Valle Reale di Popoli. la Giuseppe Ciavolich di Miglianico e la Pasetti vini, di Francavilla. Per tutti…

Pane fatto in casa, sempre più italiani lo preparano

Più italiani preparano il pane fatto in casa rispetto agli anni passati. Nel 2013, l’aumento è stato del 18 per cento.  E’ quanto emerge dallo studio “Il pane quotidiano nel tempo delle rinunce” presentato dalla Coldiretti al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio  sulla base dell’indagine elaborata insieme a IXE’. “La crisi” sottolinea la…

Arriva il presepe degli chef e Romito approda a San Gregorio Armeno

La presentazione ufficiale è stata all’Hotel Bellini, Napoli, sabato scorso, ma l’eco del Presepe degli chef ideato da Maurizio Cortese, giornalista enogastronomico della Gazzetta Commerciale, meglio, foodwriter  nazionale, è rimbalzata da un profilo all’altro degli interessati, unico abruzzese compreso. E così quella che era nata come un’idea a sostegno della tradizione napoletana del presepe, è…

Comprare diversamente per arrivare a fine mese

Le famiglie italiane inseguono il risparmio: nell’ultimo anno 8 su 10 hanno modificato le abitudini d’acquisto. Il dato è emerso all’interno del convegno Mens(a)sana Pentapolis, dove è stata presentata l’indagine realizzata da Nomisma sulle famiglie italiane che traccia l’evoluzione dei comportamenti d’acquisto negli ultimi 2-3 anni. “Le famiglie italiane – spiega Silvia Zucconi, coordinatore Area…