Niente cibo alle volpi a Villavallelonga: azione per conservarle libere

“Non avvicinare e non offrire cibo alle Volpi, Garantiamogli un futuro di libertà”: recita così il Manifesto realizzato dall’Associazione D.F.P. per salvaguardare i numerosi volpacchiotti avvistati dalla scorsa estate a Villavallelonga, all’interno del territorio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise. La presenza di cuccioli lungo le praterie adiacenti il sentiero R1 (in particolare nella…

Cena con ‘Nduccio e Martufello al Parco dei Principi, è la raccolta fondi per Federico Cetrullo

Venerdì 13 febbraio chi non ha ancora provato la cucina del Parco dei Principi, sulla strada per San Silvestro, potrebbe avere una ragione di più per andarci a mangiare. Il maître sarà ‘Nduccio, con due aiuti d’eccezione, Martufello e il musicista Amedeo Giuliani, ma il piatto forte è la solidarietà, che è anche la ragione…

De Cecco, investimenti per oltre 12 milioni di euro per sostenere l’export

Fondo Sviluppo Export, il nuovo fondo di credito nato su iniziativa di Sace (gruppo che offre un’ampia gamma di podotti assicurativi e finanziari, operante in 189 Paesi) ha approvato la sottoscrizione di un’obbligazione da 12,5 milioni di euro che sarà emessa dal pastificio De Cecco, leader mondiale nel segmento premium con un’offerta di prodotti di qualita’…

agricoltura

Anche gli allevatori abruzzesi a Roma per la mungitura in piazza

Un giorno da allevatore, mungendo mucche, nutrendole e accudendole nella stalla. E’ l’iniziativa organizzata per il 6 febbraio prossimo a Roma e  che vedrà la partecipazione anche dell’Abruzzo. Ministri del Governo, governatori delle Regioni, sindaci, politici, esponenti della cultura, dello spettacolo e del mondo economico e sociale, saranno allevatori in vere e proprie stalle allestite per mungere nelle…

Almond 22

Valentini e Almond 22, una serata insieme per parlare di qualità d’Abruzzo

Uno è il maestro birraio apripista della  birra artigianale in Abruzzo con la sua Almond 22, marchio diventato presto un vero e proprio brand prima nel panorama abruzzese, poi nel mondo italiano dei malti. L’altro è un vero e proprio signore del vino, portatore del nome di un’etichetta che identifica l’Abruzzo e un modello di produzione capaci di…

Verso l’Expo: ai Musei Vaticani una mostra sugli eremi abruzzesi

Una sorta di cammino di Compostela, attraverso gli eremi abruzzesi, interattivo e tecnologico, sarà inaugurato domani, nei Musei vaticani, dove rimarrà allestito fino al 23 febbraio. E’ l’evento nazionale, nel quadro delle iniziative della Regione Abruzzo “In cammino verso l’Expo” presentato questa mattina a Pescara dal consigliere delegato, Camillo D’Alessandro, dal presidente del Parco nazionale…

Premio Moscatello, i vincitori e la sfida dello spumante

Bruno Restaneo e Giuseppe Trotta al primo posto, ex aequo, Ferdinando Del Biondo al secondo posto e Antonio D’Agostino terzo classificato. E’ il risultato della seconda edizione del Premio Moscatello di Castiglione a Casauria (PE), organizzato dall’Accademia Buongustai Castiglionesi, presieduta da Pietrangelo Giuliani. La gara si è svolta domenica nella sala polifunzionale del Comune di…

Coldiretti, bene il blocco della speculazione sui pascoli

Coldiretti Abruzzo esprime soddisfazione sulla decisione del TAR del Lazio che ha respinto il ricorso presentato da un gruppo di aziende, confermando che l’attività di pascolamento deve essere effettuata dal soggetto che beneficia dei contributi e che non può essere “appaltata” a terzi usando i terreni al solo scopo di ottenere i fondi europei. Un…