Lectio magistralis di Niko chiude l’anno all’Alberghiero di Rivisondoli

Chiude con un appuntamento di altissimo livello l’anno scolastico all’Alberghiero di Roccaraso: a sugellare un impegno che ha dimostrato per tutto l’anno l’attenzione al territorio e alla qualità, arriva Niko Romito con una “lectio magistralis” agli studenti. Lo chef di Rivisondoli, pluristellato Michelin, incontrerà gli studenti domani, 29 maggio a partire dalle 10, per discutere…

All’Alberghiero di Roccaraso chiusura dell’anno con Niko Romito

E’ stellata la conclusione dell’anno scolastico dell’Alberghiero di Roccaraso. A suggellare l’impegno che l’istituto ha dimostrato per tutto l’anno verso il territorio e la qualità, arriva Niko Romito con una “lectio magistralis” agli studenti. Lo chef di Rivisondoli, pluristellato Michelin, li incontrerà domani, 29 maggio a partire dalle 10, per discutere sull’importanza della valorizzazione del territorio,…

A Casalbordino mobilità e degustazioni per Tutto in Bici 2014

Una giornata tra  benessere e cucina tipica. L’appuntamento è con Tutto in Bici 2014,  l’iniziativa in programma per il 2 giugno prossimo, promossa dal portale dedicato al turismo di Vasto “Vasteggiando” insieme all’Associazione A Mare di Casalbordino, con la collaborazione di FIAB Vasto Pedala e il patrocinio del Comune di Casalbordino . “La manifestazione avrà come…

bicchiere di montepulciano d'Abruzzo

Arte, il Premio Sinestesie apre le porte creative al vino

E’ giunto alla quarta edizione il Premio Sinestesie,  dedicato alle arti visive contemporanee, ideato e promosso dall’associazione FuoriScala, presieduta da Carlo Mangolini. Istituito all’Aquila nel 2006, il concorso – di valenza nazionale – ha l’obiettivo di creare occasioni culturali di stimolo e confronto, allestire una mostra collettiva itinerante delle opere selezionate, conferire premi monetari alle opere vincitrici, pubblicare un catalogo critico e contribuire alla ricerca…

Confcommercio L’Aquila mette al bando le sagre furbe

La Confcommercio dell’Aquila contro le sagre ‘taroccate’, cioè senza un autentico legame con l’identità culturale del territorio in cui si svolgono. Da qui, una nota a Sindaci, Prefetto, Comandi delle Forze dell’Ordine e Asl per chiedere di potenziare i controlli sul rispetto delle norme in materia igienico-sanitarie e di valutare preventivamente il rilascio delle autorizzazioni.…

A Sulmona ritorna la Cordesca, giostra cavalleresca per bambini

Torna la “Cordesca”, la Giostra cavalleresca dei bambini, si terrà sabato 31 maggio e domenica primo giugno a Sulmona. La dodicesima edizione è stata presentata a Palazzo Sardi dal commissario reggente dell’associazione culturale Giostra cavalleresca, Domenico Taglieri, dal direttivo e dai capitani dei Borghi e Sestieri. Saranno 500 i piccoli cavalieri, bimbi di tutte le scuole…